fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Festa in Valle Caudina: nel week end raduno di ben 400 vespisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Valle Caudina ha ospitato sabato e domenica ben 400 vespisti provenienti da tutt’Italia che, su iniziativa del Vespa Club di Airola, hanno partecipato al secondo raduno nazionale a tappa del campionato nazionale turistico.

I club Vespa che hanno partecipato all’evento sono stati ben 34 provenienti persino dal Piemonte (Santhià), e poi soprattutto dalla Toscana, dal Lazio, dalla Puglia e naturalmente dalla Campania. Gli appassionati della Vespa hanno potuto godere della bellezza dei palazzi e delle Chiese della città di Airola dove hanno pernottato assicurando un contributo concreto allo sviluppo turistico dell’area.

Di mattina poi i vespisti hanno visitato l’intera Valle Caudina prima fermandosi presso le sorgenti del Fizzo che danno l’acqua alla Reggia di Caserta per poi attraversare i presepi a cielo aperto dei centri storici di Bonea, Montesarchio, Roccabascerana, San Martino Valle Caudina e Cervinara.

A Roccabascerana i 400 vespisti hanno sostato presso la Cantina Bellaria che ha offerto l’aperitivo basato sui propri vini esportati in oltre 25 Paesi del mondo prima di aprire le visite alla magnifica bottaia di 27 per 7 metri la cui volta è stata affrescata dall’artista Edoardo Piermattei.Il tour caudino dei vespisti si è concluso a Cervinara con due premiazioni.

Il Vespa Club di Napoli si è aggiudicato il primo posto per il campionato regionale mentre al Vespa Canosa di Canosa di Puglia è andato il primo posto per il Campionato Nazionale.

Il raduno e poi la visita in Valle Caudina degli appassionati della Vespa sono stati possibili grazie alla collaborazione fra varie associazioni caudine quali la Pro Loco di Airola, la Pro Loco di Roccabascerana e l’associazione Capannone Motor Club di Cervinara. Il successo della manifestazione – che sarà ripetuta l’anno prossimo – ha consentito di mettere in evidenza l’incredibile bellezza e la forza attrattiva della Valle Caudina nonché il talento e lo spirito collaborativo delle imprese della Valle e delle Associazioni culturali e di Volontariato del territorio caudino.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 1 settimana fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 2 settimane fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 45 minuti fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

redazione 52 minuti fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 3 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content