PRIMO PIANO
Al ‘San Pio’ è ‘rivoluzione’ con il robot da Vinci: 400 interventi chirurgici ad alta tecnologia in tre anni
Ascolta la lettura dell'articolo
Una vera rivoluzione quella che ha portato il supertecnologico robot da Vinci nella chirurgia mininvasiva all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento. Oltre quattrocento gli interventi effettuati – dal 2021 ad oggi –, con un incremento delle procedure del 32% nell’ultimo quadrimestre del 2023 grazie all’arrivo degli anestesisti che ha consentito di aumentare il numero di giorni nei quali si è potuto operare.
Questi alcuni dei risultati conseguiti dal personale sanitario del nosocomio sannita, che ha spiegato il fondamentale supporto del nuovo strumento di precisione. E i numeri sono destinati a salire: entro il 2024 si supereranno i 500 interventi grazie ad una innovativa tecnologia che permette estrema precisione, disagi ridotti al minimo con cicatrici di massimo 2 cm e possibilità di intervenire anche su pazienti che non potrebbero essere operati con la chirurgia tradizionale.
Utilizzato in ambito chirurgico, il da Vinci è stato decisivo, anche, in determinati interventi tumorali, in particolar modo per operazioni complicate al colon o in neoplasie epatiche e pancreatiche. Così come nel trattamento delle patologie neoplastiche urologiche, dove è utilizzato per il 68%.
Soddisfatto anche il direttore generale del ‘San Pio’, Maria Morgante, per il percorso di innovazione avviato grazie ad importanti investimenti: l’obiettivo auspicato è quello di spingere la struttura sanitaria verso nuovi traguardi e diventare uno dei centri di eccellenza della sanità campana.
Le interviste nel servizio video