fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni sta venendo fuori in modo sempre più impellente il dibattito sulle morosità negli immobili e negli alloggi ERP, le così dette case popolari, di proprietà del comune di Benevento.

Il bilancio 2023 del Comune di Benevento – scrive Giuseppe Falzarano, segretario del Sunia – mette a nudo quanto da noi evidenziato sin dal 2023, cioè l’esistenza di fitti di locazione non riscossi e non pagati da parte di inquilini.

Nel contempo denunciammo che il Comune di Benevento non aveva partecipato al Bando della Regione Campania per il riparto dei fondi destinati agli assegnatari di alloggi popolari di proprietà dei Comuni della Campania, divenuti morosi per varie difficoltà socio-economiche, e ne sollecitammo la partecipazione al bando onde ottenere fondi per consentire alle famiglie di mettersi in regola.

Successivamente, con meraviglia e amaramente riscontrammo che, nell’elenco pubblicato dalla Regione Campania dei comuni che avevano partecipato al bando, tra cui vari comuni della provincia di Benevento che ne avevano fatto richiesta, non risultava il comune di Benevento.

Tutto questo, pur nella conferma di questi giorni di quanto in precedenza da noi denunciato, sa di assurdo e non capiamo il perché il comune di Benevento pur avendo inquilini morosi anche negli alloggi ERP di proprietà comunale, all’epoca non abbia partecipato al bando per la ripartizione dei fondi Regionali consentire a varie famiglie in difficoltà di sanare le morosità in essere e di non correre il pericolo di atti impositivi e dello sfratto.

La omessa partecipazione del Comune al bando regionale – prosegue Falzarano – ci appare perlomeno incomprensibile e non consente agli inquilini delle case popolari del patrimonio del Comune di Benevento, che risultino morosi, di usufruire del contributo Regionale per sanare tale morosità accumulata, che rapportato alla capacità reddituale del nucleo familiare e alla morosità, avrebbe potuto variare da un minimo di 1.000,00 euro ad un massimo di 5.000,00 euro.

Per gli inquini, dopo il danno si aggiunge la beffa perché, come asserito dall’assessore al patrimonio, in questi giorni son già partite le lettere di verifica per coloro che non risultano in regola con il pagamento del fitto con le immaginabile conseguenze per chi risulta moroso”, conclude il sindacalista.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 3 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 6 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 10 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content