fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Nel Trapanese: precipita da una pala eolica e muore, la vittima è un 33enne sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un operaio che stava lavorando su una pala eolica per la produzione di energia elettrica nel territorio di Salemi è precipitato ed è morto. L’uomo è caduto all’interno della struttura che ha una altezza di circa 112 metri. La vittima è Giuseppe Carpinelli, un 33enne originario di San Marco dei Cavoti. L’intervento di recupero del corpo da parte dei Vigili del fuoco si presenta difficoltoso perché il corpo dopo la caduta si fermato a un’altezza di circa 48 metri.

L’operaio lavorava per una ditta in subappalto. L’incidente sul lavoro si è verificato in contrada Ulmi, una strada provinciale nei pressi del paese che collega Salemi a Trapani. Si tratta di un cantiere di nuova installazione di pale eoliche. L’ennesima tragedia sul lavoro arriva a pochi giorni da quella accaduta a Casteldaccia, Palermo, dove cinque operai hanno perso la vita durante un intervento di manutenzione nel sistema fognario.

“Lavorava in una ditta in subappalto per l’installazione di turbine delle pale eoliche nel parco Vestas l’operaio morto a Salemi, in contrada Ulmi, nel Trapanese”. Lo rende noto il segretario dei metalmeccanici della Fiom siciliana Francesco Foti. “Come sempre – aggiunge – esce fuori che la causa di tutti questi morti sul lavoro è legato al mondo del subappalto, fatto di lavoratori precari e di sfruttamento. Perché il lavoro straordinario di sabato? Era così urgente?”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content