fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Transizione Green: a Ceppaloni nasce la prima Comunità Energetica Rinnovabile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A quasi un anno dalla vittoria delle elezioni amministrative, il gruppo di maggioranza in consiglio comunale, ‘Ceppaloni Domani’, ha raggiunto un altro grande risultato. Nasce, infatti, la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER), frutto della collaborazione e del coinvolgimento tra l’Amministrazione Comunale, i cittadini e le piccole imprese per creare energia pulita a chilometro zero.

“È una grande soddisfazione la costituzione della prima comunità energetica a Ceppaloni. Con questa iniziativa, l’Amministrazione ha colto un’opportunità importante per assicurare la sostenibilità ambientale, con uno sguardo rivolto alle generazioni future”, commenta il Sindaco di Ceppaloni, Claudio Cataudo.

“L’obiettivo principale – prosegue la fascia tricolore – è quello di produrre autonomamente energia, in primo luogo per l’autoconsumo. Si tratta di un primo passo che porterà benefici concreti per tutti i cittadini, perché l’autoproduzione di energia consentirà di ridurre l’impatto ambientale, i costi energetici e parte degli incentivi saranno destinati ad attività sociali con ricadute sul territorio”, conclude il Primo cittadino, Claudio Cataudo.

I membri di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) possono assumere vari ruoli. Il Prosumer (produttore e consumatore), ad esempio, è un individuo che ha un impianto collegato al proprio contatore per soddisfare il proprio fabbisogno elettrico, cedendo alla Comunità Energetica l’energia in eccesso. Il Consumer (consumatore), invece, è un individuo che non possiede un impianto proprio, ma utilizza l’energia condivisa dagli impianti della Comunità.

Un altro ruolo che si può ricoprire è quello del proprietario o gestore di un tetto, ossia un individuo che detiene la proprietà o il controllo su di esso e lo mette a disposizione della Comunità Energetica per ospitare una parte dell’impianto di generazione diffusa che la stessa Comunità allestirà per soddisfare il fabbisogno di energia elettrica dello stesso proprietario e della Comunità. Infine, troviamo la figura del finanziatore, ossia un individuo interessato a investire nello sviluppo della Comunità.

Sul sito del Comune di Ceppaloni è disponibile il modello di manifestazione d’interesse per poter partecipare al percorso condiviso per la creazione di una comunità energetica nel territorio di Ceppaloni per autoconsumo collettivo ai sensi del D.LGS 199 del 08/11/2021.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 3 settimane fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 4 settimane fa

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

redazione 4 settimane fa

Orario ridotto dei Postamat a Ceppaloni: l’Amministrazione chiede chiarimenti e ripristino servizio h24

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita si prepara a festeggiare i 100 anni di Carmina Di Paola

redazione 2 ore fa

Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli

redazione 2 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 2 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 2 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content