fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Cowo®, la Rete dei Coworking indipendenti con spazi condivisi nelle aree più strategiche di Milano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cowo®, la Rete dei Coworking indipendenti attiva nel nostro Paese dal 2008, costituisce uno dei più prestigiosi punti di riferimento per aziende e professionisti alla ricerca di spazi di lavoro condivisi, dove portare a termine i propri progetti e creare relazioni proficue. Il Network nasce grazie all’importante contributo dell’imprenditore e copywriter Massimo Carraro, founder dell’agenzia Monkey Business e di Rete Cowo® Coworking Network, divulgatore e autore, tra gli altri, del libro “Ho fatto un Coworking, anzi 100: Se la relazione viene prima del business: storia di Cowo®”.

Gli spazi di Coworking Milano, in particolare, rappresentano una realtà dinamica e in costante evoluzione per aziende e professionisti. Essenziali per l’operatività quotidiana, per gli incontri di business e per molteplici attività, permettono di trasformare il lavoro in un’esperienza unica e proficua, puntando sulla condivisione e l’interazione.

Oggi, Rete Cowo® assiste migliaia di aziende e professionisti, supportandoli nelle loro attività e contribuendo al successo dei loro progetti. Milano, in particolare, svolge un ruolo chiave all’interno del Network. La città è riconosciuta come un centro dinamico e di rilievo internazionale, che interpreta efficacemente i principi della sharing economy.

Ciò che rende Rete Cowo® una delle opzioni più apprezzate da tutti coloro che sono alla ricerca di uno spazio di Coworking è proprio l’attenzione dedicata alle esigenze di ogni individuo. L’approccio proposto dal Network costituisce uno speciale punto di riferimento, capace di soddisfare in modo efficace le necessità di ogni professionista. Infatti, coinvolge attivamente aziende, proprietari di immobili, entità in affitto, liberi professionisti ed enti pubblici.

Per ciò che riguarda il Network meneghino, gli spazi disponibili sono molteplici, strategicamente collocati sia in centro città che nelle zone periferiche. Proprio nel capoluogo lombardo, infatti, è nato il primo spazio di Coworking italiano. Rappresenta, inoltre, la sede centrale della Rete, fondata nel 2008, quando il concetto di Coworking era ancora in fase emergente.

Chiaramente, anche le attività proposte da Rete Cowo® sono numerose, ideate con l’obiettivo di fornire una risposta puntuale alle costanti evoluzioni che caratterizzano il settore. Possiamo citare, ad esempio, lo studio della contrattualistica, la formazione tematica, il monitoraggio in occasione di bandi e sovvenzioni, l’elaborazione di strategie di marketing,le comunicazioni personalizzate, la gestione dei rapporti istituzionali e l’organizzazione di eventi su scala nazionale.

Il Web, ad ogni modo, continua ad essere uno degli ambienti chiave per la Rete. Il portale ufficiale di Rete Cowo®, raggiungibile all’indirizzo https://cowo.it/, è composto da 1.400 articoli e pagine. Sin dagli inizi dell’attività, rappresenta un importantissimo punto di riferimento per l’intera community e costituisce, ancora oggi, una conversazione aperta e in costante evoluzione sul mondo del Coworking.

Quanti desiderano conoscere gli spazi condivisi attivi nel capoluogo lombardo possono consultare il sito ufficiale di Rete Cowo®, dove s’incontra una pratica mappa interattiva. La piattaforma, inoltre, offre informazioni dettagliate su ciascuna struttura, compresi indirizzi, orari di apertura, servizi disponibili, contatti,form e foto degli ambienti.

Per quanto concerne i prezzi, Rete Cowo® dispone di un’ampia varietà di strutture, che spaziano da ambienti di alta fascia, con tariffe adeguate, a soluzioni più accessibili, note per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Infine, per scoprire l’opzione che meglio risponde alle proprie esigenze basta visitare il sito https://cowo.it/, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 2 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 mese fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 10 ore fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 11 ore fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 10 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 10 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 12 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content