fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Presentato il libro “Macchia di Circello”. Golia: “Accendere i riflettori su una città romana nel cuore del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accendere i riflettori su una città romana nel cuore del Sannio, la “Res Publica Ligurum Baebianorum”, dal momento che spesso i siti archeologici romani dell’interno d’Italia sono stati trascurati e scarsamente indagati, relegandoli in una sorta di oblio, e tutto a favore di siti più noti e celebrati.

E’ quanto emerso al termine della presentazione del libro dal titolo “Macchia di Circello Res Publica Ligurum Baebianorum” a cura dell’archeologo Alessandro Bertolino, svoltasi nella suggestiva cornice del Palazzo ducale di Circello e promossa dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco Gianclaudio Golia.

L’evento ha attirato un grande numero di partecipanti che ha testimoniato l’interesse vivo e vibrante per la storia antica e l’archeologia del Sannio. L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco, che ha sottolineato l’importanza di eventi culturali come questo nel promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico locale: “È un onore per la comunità – ha detto Golia – ospitare un evento così significativo dedicato alla nostra storia e alla nostra cultura. Sono grato ad Alessandro Bertolino per il suo prezioso contributo nel portare alla luce i tesori nascosti della nostra Macchia e nel condividere con noi la sua passione per l’archeologia e la storia antica. La presentazione di questo studio su Macchia, dopo l’incontro di Roma con il direttore del Museo Nazionale Romano e il Funzionario della Soprintendenza Foresta, rientra nel nostro progetto di valorizzazione del territorio e della storia di Circello che porterà alla esposizione della Tabula Alimentaria”. Successivamente, il pubblico è stato intrattenuto dalle brillanti riflessioni della dott.ssa Maria Fiorella Maiorano, studiosa di storia antica, che ha anche sottolineato il legame con la sua terra di origine, Circello appunto, e della dott.ssa Elisa Garcia Barraco, filologa classica e responsabile editoriale che ha seguito il progetto editoriale di questo studio sulla città romana di Macchia.

Il momento culminante dell’evento è stato l’intervento dell’autore stesso, Alessandro Bertolino, il cui entusiasmo e profonda conoscenza hanno catturato l’attenzione di tutti i presenti. “Sono rimasto particolarmente colpito – ha commentato Bertolino – dalla folta partecipazione della cittadinanza che ha mostrato un grande interesse per la storia del suo territorio e palesato un vivo desiderio di continuare sulla strada della valorizzazione del proprio territorio”.

La studiosa Fiorella Maiorano ha poi aggiunto: “L’iniziativa di oggi dimostra un grande senso di appartenenza e voglia di migliorare il prestigio del paese attraverso la riscoperta delle proprie radici”.

“Un incontro che conferma l’obiettivo dell’amministrazione di approfondire la comprensione del passato e di celebrare le ricchezze della storia di Macchia”, ha quindi concluso il vice sindaco Gabriele Iarusso.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Lo scrittore Ippolito a Benevento con il suo romanzo ‘Wilde come se’

redazione 7 giorni fa

Alluvione 2015, Grimaldi e Giulivo: ‘Circello esempio di ricostruzione e resilienza’

redazione 7 giorni fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 7 giorni fa

Circello festeggia i 100 anni della signora Angela Petriella: una vita di lavoro, forza e amore

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 2 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 9 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 11 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 38 minuti fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 2 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 9 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content