fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Slitta di 24 ore la sospensione idrica notturna: tutte le info su Benevento e tre comuni sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha comunicato che, sulla condotta DN500 del Biferno, è stata riscontrata una perdita idrica nel comune di Faicchio e che, per la conseguente eliminazione della stessa, si rende necessaria la chiusura della condotta al fine di consentire l’intervento di riparazione che verrà eseguito martedì 7 maggio dalle ore 21.00 alle 06.00 del 08 maggio e fino ad ultimazione dei lavori.

A decorrere dalle ore 21:00 di martedì 7 maggio salvo imprevisti, sarà sospesa l’erogazione idrica nelle seguenti zone di Benevento: Zona Capodimonte IACP e intero quartiere compresa zona di Ponte Valentino (compreso ASI) fino a contrada Saglieta; Contrade Coluonni e San Cumano; Contrade Nord (Francavilla, Bonavita, Lammia, Caprarelle, Imperatore, Roseto, Murata, San Chirico, San Domenico, Acquafredda, Cardoni, Ciofani, Capoiazzo, Corvacchini, Camerelle, Pestecchia, Piano Borea, San Francesco, Spezzacatene, Sponsilli ed Olmeri); Zona Torre Palazzo, San Vitale, Contrada Olivola e Sant’Angelo a Piesco; Zona San Liberatore e Monteguardia; Distretto Via Avellino e traverse, via Perasso e traverse, Piazza Risorgimento e traverse, Via Sandro Pertini, Via Domenico Mustilli, Viale dei Rettori e traverse, via Colle Vaccino fino alla rotonda di San Pasquale e traverse, Piazza Castello e la parte alta del Corso Garibaldi (fino a Piazza Federico Torre), Via Annunziata (dalla Rocca dei Rettori a Via Rampa Annunziata inclusa), Piazza Arechi II e traverse, Piazza Piano di Corte (parte destra in direzione Sant’Agostino), Piazza Vari, Via Michelangelo Schipa; Distretto Viale Atlantici e traverse, Viale Mellusi e traverse, Via Calandra e traverse, Via Pietro Nenni e traverse, Via Tommaso Bucciano e traverse, Via Meomartini e traverse fino a Cretarossa, compreso; Distretto Pacevecchia (tutta la zona), Via F. Rosselli e traverse, Via Cifaldi e traverse, Via Alfredo Paolella, Viale Aldo Moro e traverse, Via A. Gramsci e traverse, Via Pacevecchia e traverse, fino a contrada Ponte delle Tavole, compreso. Si precisa che per le contrade di Cancelleria e Piano Cappelle, solo in caso di consumi ordinari, l’erogazione è garantita dalla capacità di compenso del serbatoio “Cancelleria”.

“Si ribadisce che per ripristinare la regolare erogazione idrica presso le utenze di Benevento sono necessarie 3-4 ore dal momento della riapertura dell’erogazione da parte di GESESA. Tale riapertura potrebbe non coincidere con l’orario indicato dalla Regione Campania, in quanto è necessario far fuoriuscire completamente l’aria dalla condotta DN500 ma, soprattutto, è necessario ripristinare un livello dei serbatoi tali da garantire la regolare distribuzione idrica a valle della riapertura delle reti neutralizzando gli effetti dei relativi, ed anche in questo caso, fisiologici forti assorbimenti dalla rete”.

GESESA SpA, nonostante gli orari notturni contenuti dell’emergenza idrica, onde attenuare i disagi derivanti dall’interruzione idrica, ha predisposto un servizio sostitutivo di autobotti ad uso potabile. Si prevede quindi un presidio fisso a P.zza Risorgimento area Mercato operativa dalle ore 21:00 del giorno 07.05.24 e fino al completo ripristino dell’erogazione idrica del giorno 08.05.24; si prevedono inoltre due autobotti che, a richiesta, alimenteranno i compensi delle utenze sensibili a cui è stata inviata una specifica comunicazione in tal senso. GESESA ricorda ai cittadini di non eccedere con le eventuali scorte di acqua e di non ridursi a ridosso della chiusura, altrimenti sarà altamente probabile una anticipazione dell’interruzione idrica a causa dello svuotamento dei serbatoi.


Per il comune di Melizzano, invece, non si prevedono sospensioni in quanto l’erogazione è garantita attraverso l’utilizzo dei volumi di compenso dei serbatoi principali, ad eccezione delle utenze di via Nazionale Torello di Melizzano, in presa diretta sulla condotta regionale, per i quali ovviamente sarà sospesa l’erogazione in coerenza con l’interruzione regionale dalle 21:00 di martedì 7 Maggio alle 6:00 di mercoledì 8 maggio.

A Ponte, salvo imprevisti, sarà sospesa l’erogazione idrica dalle ore 21.00 del giorno 07 maggio in tutto territorio comunale, ad esclusione della zona ASI, zona Piana, via San Dionigi e via Francigena. Si ribadisce che per ripristinare la regolare erogazione idrica presso le utenze di Ponte è necessaria circa un’ora dal momento della riapertura dell’acqua da parte di GESESA.

Tale riapertura potrebbe non coincidere con l’orario indicato dalla Regione Campania, in quanto è necessario far fuoriuscire completamente l’aria dalla condotta DN500 ma, soprattutto, è necessario ripristinare un livello dei serbatoi tali da garantire la regolare distribuzione idrica a valle della riapertura delle reti neutralizzando gli effetti dei relativi, ed anche in questo caso, fisiologici forti assorbimenti dalla rete. GESESA ricorda ai cittadini di non eccedere con le eventuali scorte di acqua e di non ridursi a ridosso della chiusura, altrimenti sarà altamente probabile una anticipazione dell’interruzione idrica a causa dello svuotamento dei serbatoi.

Torrecuso, infine, sarà interessato dall’interruzione dell’adduzione regionale del Biferno unicamente nella zona industriale di Torre Palazzo dove circa 30 utenze vedranno l’erogazione sospesa dalle 21:00 di Martedì 7 maggio alle 6:00 di Mercoledì 8 maggio.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 4 giorni fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 1 settimana fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 40 minuti fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 1 ora fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 2 ore fa

Presentata alla Rocca dei Rettori la 27ª edizione della Sagra del Fungo Porcino di Castelpagano

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 3 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

redazione 6 ore fa

Benevento, rapina in casa e botte: in manette due giovani stranieri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content