fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Intesa Asl-Parco del Taburno Camposauro per la conoscenza e l’utilizzo dei prodotti del sottobosco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Asl Benevento ed Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro insieme per la valorizzazione del patrimonio ambientale, con particolare riferimento alla conoscenza e utilizzo dei prodotti del sottobosco. Questo l’obiettivo principale del protocollo d’intesa firmato lo scorso 23 aprile dal direttore dell’azienda sanitaria locale, Gennaro Volpe, e dal presidente dell’Ente, Costantino Caturano.

Asl e Parco si impegnano per due anni ad organizzare congiuntamente corsi di formazione, iniziative e manifestazioni volte a far conoscere ai fuitori dell’area protetta le eccellenze ambientali con particolare riguardo agli effetti benefici sulla salute e sul benessere psico-fisico. Non solo: lavoreranno per realizzare studi e ricerche sulle tematiche di proprio interesse che collegano ambiente e sanità; collaboreranno per quanto attiene le funzioni di gestione e coordinamento; svilupperanno campagne di comunicazione volte alla valorizzazione e alla promozione delle attività congiunte.

Un accordo che nasce dall’istituzione nel 2018 – da parte della Regione – della Rete degli Ispettori micologici individuando nell’ispettorato micologico dell’azienda sanitaria di via Oderisio l’hub di riferimento tecnico-scientifico della Rete per lo svolgimento delle attività di secondo livello. Oltre all’attività di laboratorio, all’hub competono altre funzioni tra le quali lo studio e le mappature delle specie fungine sul territorio, anche attraverso forme di collaborazione con altri enti.

Il presidente dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro, Costantino Caturano, ha dichiarato: “Questa partnership segna un momento significativo nella tutela e valorizzazione del nostro territorio. L’unione di sforzi tra l’Ente Parco e l’ASL Benevento consentirà di promuovere la conoscenza delle eccellenze ambientali presenti nell’area protetta, contribuendo così al benessere della comunità e alla conservazione del nostro patrimonio naturale e geologico. Tenendo anche conto del percorso di candidatura da noi intrapreso per il riconoscimento del sito come geoparco Unesco, rafforziamo il nostro impegno verso la tutela delle nostre ricchezze naturali”.

“Desidero esprimere il pieno sostegno e l’impegno dell’ASL nei confronti del presente Protocollo – ha dichiarato il direttore generale dell’Asl Benevento, Gennaro Volpe -. Il nostro è un modello “a rete” dove la collaborazione interistituzionale riveste un ruolo chiave per la valorizzazione delle nostre risorse e per la diffusione di stili di vita sani. Ci impegniamo – continua il DG – a lavorare congiuntamente con l’Ente Parco per contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 settimana fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 1 ora fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 3 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content