fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A CampaniAlleva successo del ‘Cecatiello Paupisano’ nel corso del laboratorio esperienziale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo pochi giorni fa del laboratorio di enogastronomia sul rinomato “Cecatiello Paupisano” organizzato dalla Pro Loco di Paupisi all’interno del grande evento di CampaniAlleva che ha registrato migliaia e migliaia di visitatori.

Tanti i curiosi a scoprire come si ‘cava’ il famoso cecatiello di Paupisi: infatti molti ospiti mormoravano nella fiera che loro sono bravi a degustarlo ma poco a cavarlo e che da anni partecipano alla Sagra di fine agosto, in programma appunto a Paupisi, dove lo assaporano insieme a tante altre prelibatezze.

“Anche questa è promozione del nostro territorio – ha affermato Dario Orsillo nel corso del laboratorio esperienziale – perché CampaniAlleva sta dando un’ ulteriore visibilità e valorizzazione del prodotto tipico , il cecatiello che insieme al vino e l’olio sono i prodotti principi della nostra agricoltura.

E’ stato un onore accogliere nel nostro laboratorio diversi ospiti, alcuni sindaci sanniti, i presidenti di associazioni di categoria, il Presidente UNPLI Campania Tony Lucido e di Benevento l’amico Renzo Mazzeo e poi il nostro presidente nazionale, Antonio La Spina, che ha sottolineato l’apporto determinante delle Pro Loco nella promozione dei territori anche attraverso la valorizzazione di questi prodotti”.

E non potevano mancare i ringraziamenti del presidente Dario Orsillo: “Ringrazio il direttivo della Pro Loco di Paupisi sempre attento e pronto a cogliere le occasioni di promozione e di valorizzazione, poi i volontari tutti che sono il mio orgoglio e la vera testimonianza dei nostri territori, grazie al Comitato Provinciale UNPLI per aver voluto nella fiera momenti di valorizzazione delle eccellenze sannite ed infine un grazie al team di CampaniAlleva per l’ottima organizzazione della manifestazione e per averci dato l’opportunità di mettere in vetrina il nostro cecatiello che – ha concluso Orsillo – dal 13 marzo scorso è stato anche riconosciuto “Prodotto Agroalimentare Tradizionale” inserendolo nell’apposito registro nazionale, espressione del patrimonio culturale italiano come risorsa per lo sviluppo ed il rilancio del comparto agroalimentare italiano”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Paupisi, il Campanile del Santuario Maria SS. di Pagani torna a svettare nel suo splendore

redazione 1 settimana fa

I Miuzikant al Festival dei Sapori e Degli Artisti di Strada di Paupisi

redazione 1 settimana fa

Maria Santissima di Pagani, ecco il programma dei festeggiamenti: il 27 luglio concerto di Riccardo Fogli

redazione 1 settimana fa

Paupisi, attivato al Comune il servizio per l’assistenza tecnologica ai cittadini

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 ora fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 ore fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

Primo piano

redazione 31 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.