fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Si inaugura il corso di formazione per dipendenti comunali: “Partnership strategica con Unisannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in programma per domani 23 aprile, alle ore 11:45, presso la Sala dell’Assunta –Palazzo San Domenico, piazza Guerrazzi, la cerimonia inaugurale del primo corso di formazione per dipendenti comunali, frutto di una partnership strategica e sinergica tra Comune di Benevento e Università degli Studi del Sannio.

“La valorizzazione del capitale umano – spiega l’assessore al Personale Carmen Coppola – è un target strategico dell’Amministrazione di Clemente Mastella. Ciò avverrà sia tramite la formazione professionale che domani inauguriamo con l’Università degli Studi del Sannio, che attraverso le procedure di verticalizzazione, ordinarie e in deroga, che abbiamo previsto per il prossimo biennio nel Piao, recentemente approvato in Giunta. Ciò avviene al fine di valorizzare il capitale umano, coniugando la produttività e l’efficacia con la necessaria gratificazione professionale ed economica per il lavoro svolto dai dipendenti. L’arricchimento qualitativo delle risorse umane è il migliore strumento per garantire performance professionali all’altezza delle sfide che attendono il Comune di Benevento”, conclude l’assessore Coppola.

“Il potenziamento delle competenze dei dipendenti – spiega il dirigente alle Risorse Umane del Comune di Benevento Gennaro Santamaria – rappresenta tanto un obbligo normativo, quanto un indirizzo strategico dell’Amministrazione. Attraverso moduli tematici mirati, tenuti da esperti accademici e professionisti del settore, potremo raggiungere l’obiettivo di rafforzare il know how e il bagaglio di conoscenze dei dipendenti comunali che avranno così la possibilità di aggiornarsi sulle evoluzioni tecnico-normative della Pubblica amministrazione nei diversi settori. Ciò avverrà grazie ad una collaborazione istituzionale esemplare con una prestigiosa e autorevole agenzia di formazione e conoscenza quale l’Università degli Studi del Sannio che ringraziamo per la disponibilità. E’ una partnership preziosa che siamo sicuri proseguirà anche nei prossimi anni”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 6 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 6 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 2 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 3 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 5 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 2 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 5 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 6 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content