fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Sant’Agata de’ Goti presentato il progetto “Futuro nel verde – Ama la tua Città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha avuto luogo questa mattina nella Sala Consiliare di palazzo San Francesco, residenza municipale, la presentazione del progetto “Futuro nel Verde” Ama la tua città, che prevede una serie di appuntamenti “ecologici” finalizzati, alla pulizia, alla cura e dunque alla riqualificazione e alla riscoperta di importanti aree e spazi verdi della città.

“Un progetto, che nasce dalla sinergia tra diversi settori dell’Ente, commenta il consigliere con delega al verde pubblico Alessandro Mauro, attraverso il quale l’amministrazione civica, guidata dal sindaco Salvatore Riccio intende coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, a partire dalla popolazione studentesca, al fine di riscoprire, curare e valorizzare tanti bellissimi luoghi ed aree verdi della nostra città, spesso sconosciuti o poco frequentati.

A nome dell’amministrazione comunale che ci onoriamo di rappresentare qui oggi, con i colleghi Anna Buzzo, consigliere con delega alla Comunità montana del Taburno e Domenico Iannotta, assessore alle attività produttive, Ines Augliese, consigliere con delega allo sport, Michele Iannotta consigliere delegato alla protezione civile, Nunzia Meccariello, consigliere delegato all’istruzione e Angelina Iannotta, assessore alle politiche sociali, ringraziamo le dirigenti scolastiche Elisabetta Di Maio e Maria Rosaria Icolaro, l’amministratore del CMR Gianleno De Vita per essere intervenuti e per aver reso realizzabile questo progetto fornendo importanti contributi di idee e riflessioni per un’iniziativa che vogliamo assolutamente venga condivisa a tutti i livelli sociali ed istituzionali.

Un grazie, infine, alla folta platea dei presenti, tra i quali tanti studenti, ai quali è stato indirizzato il saluto del sindaco della città di Sant’Agata de’Goti Salvatore Riccio e del presidente dell’Ente Parco Taburno-Camposauro, Costantino Caturano”.

“Sensibilizzare la popolazione ad una maggiore attenzione alle questioni ambientali ed alle tematiche di tutela e salvaguardia del territorio è sempre stato uno degli impegni di questo governo civico- ha sottolineato il sindaco Salvatore Riccio. Avere a cuore la propria città, la propria terra, significa anche contribuire a creare le condizioni per educare allo sviluppo sostenibile attraverso azioni concrete ed attività tangibili, come quelle previste dal progetto “Futuro nel Verde. Per farlo abbiamo inteso coinvolgere gli enti che rappresentano e promuovono il territorio, le istituzioni scolastiche, le associazioni e i cittadini. A tutti coloro i quali hanno sposato e supportato questa iniziativa e a chi vorrà partecipare alle nostre tappe ecologiche va un sentito e sincero ringraziamento”.

Futuro nel verde, giornate ecologiche avrà inizio con la prima di 5 tappe lunedì 22 aprile in occasione della “Giornata Mondiale della terra” con l’inaugurazione di un’area verde in via De Gasperi. Altri appuntamenti il 5 giugno, con la passeggiata lungo il Carolino e poi 25 agosto, 12 ottobre e 21 novembre con attività di scoperta del territorio, raccolta rifiuti, pulizia e piantumazione alberi.

Per ulteriori informazioni e modalità di adesione alle iniziative www.comune.santagatadegoti.bn.it EVENTI – Progetto “Futuro nel Verde.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 3 settimane fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 10 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 12 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 15 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content