fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

I sindaci della Valle di Vitulano partecipano alla festa della Annunziata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con uno “spizzolo” augurale a forma di aperitivo i sei sindaci dalla Valle di Vitulano hanno impresso il sigillo degli amministratori allo spirito di unità che accomuna le popolazioni nell’omaggio alla Annunziata .
A conclusione dei festeggiamenti che in armonia con la tradizione si tengono presso la omonima Basilica è risultato confermato dalla affluenza dei fedeli e dalla presenza dei sei sindaci che il complesso della Annunziata rappresenta la casa comune per la intera valle .
Un tempo (oltre 160 anni orsono) si riunivano nel complesso i patrioti di tutti i comuni, con la giunta di quelli di Torrecuso e Paupisi , per decidere come contribuire al processo della unita d’Italia e come liberare Benevento dal governo pontificio senza ingresso di garibaldini .

La fuoriuscita del Delegato con intervento militare avrebbe potuto provocare l’entrata in gioco della Francia e vanificata l’unione. I patrioti beneventani e quelli della Valle di Vitulano ebbero chiaro che occorreva promuovere una unione della città al Regno per moto popolare e una squadra di “cacciatori vitulanesi” dette manforte a Rampone e i suoi per far decidersi il Delegato pontificio a porre termine al governo romano e ricongiungere Benevento e il Sannio al moto unitario.
Nella ricorrenza della Annunziata si è fatto ricorso delle attività svolte nel complesso e si è dato rilievo nei festeggiamenti civili alla domanda di unione che gli abitanti esprimono .
Il Comitato ha raccolto grande sostegno dalla Comunità francescana e Francesco adesione della popolazione per le iniziative civili e religiose dispiegate in due giorni di feste.
Insieme ai sapori della Valle , offerti in apposito stand gastronomico, in armonia con la tradizione e’ stata messa in vendita la Cupeta della Annunziata ( quella che sigillava i primi approcci con le fidanzate nel corso della festa ) e la palla di zaza legata all memoria della infanzia e anche delle partitelle di pallone intercomunali in suo nel piazzale del complesso .
Uno straordinario coro di bambini , diretto da Rossana Zampelli assistita da preparatrici per ciascun paese della Vallle, ha eseguito i canti della tradizione di contadini , pastori e boscaioli .
La serata finale allietata dalle esecuzioni dei Trementisti ha coinvolto nel ballo i numerosi partecipanti .
L’ augurio di dare continuità alla iniziativa, confermato dal successo raccolto e testimoniato dal brindisi dei Sindaci, sembra creare buoni auspici per iniziative intercomunali condivise .

Annuncio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content