fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Avitabile: “Bisogna dire NO al piano di rimodulazione della rete emergenza sanitaria dell’Asl”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Bisogna dire NO al piano di rimodulazione della rete emergenza sanitaria presentata dal dg ASL Volpe nel febbraio scorso”. A dichiararlo in una nota è Stefano Avitabile, consigliere comunale di San Salvatore Telesino.

“E’ il principio generale della demedicalizzazione in sé che non garantisce il diritto alla salute; abbiamo bisogno dei medici in primo luogo e di rivisitare l’assistenza territoriale. E’ il modello propinato dal DG ASL Volpe che non va bene, perché il copia-incolla del piano emergenziale-sanitario della regione Emilia Romagna non può essere applicato nel Sannio” continua nella nota. Volpe non conosce bene l’orografia del territorio e la condizione demografica sannita, ma continua a sostenere ed a imporre al nostro territorio un modello che il governatore Bonaccini ha implementato nella sua area”.

In qualità di Portavoce di Salute & Territorio Stefano Avitabile si esprime in questi termini dopo l’incontro tenuto l’altra sera a Castelvenere, organizzato dal presidente Alfredo Lavorgna insieme ai tanti coordinatori delle varie associazioni territoriali, a medici e sindacalisti provenienti sia dall’area fortorina sia dal Medio Calore e tutti i componenti dell’Associazione Salute & Territorio.

“La riorganizzazione e l’integrazione tra assistenza ospedaliera e territoriale, sociale e sanitaria, deve costituire oggi uno degli obiettivi prioritari del welfare sanitario e verso di essa bisogna orientarsi prioritariamente per dare risposte concrete ai bisogni di salute determinati dagli effetti dello smembramento del 118 e dall’imbarazzo in cui versa il Pronto Soccorso del AO San Pio”, continua Avitabile.

“Infatti, la gestione integrata tra differenti professionalità, servizi e attori istituzionali e sociali si è rivelata uno strumento fondamentale per raggiungere dei risultati e non riesco a capire perché il DG Volpe continui a ostinarsi su delle posizioni che hanno portato negatività e disservizi collocando la sanità sannita nei bassifondi delle graduatorie italiane di efficienza e funzionalità”, chiude. “Non ci resta ora che coinvolgere il Prefetto per evitare che il degrado dei servizi resi alla cittadinanza deteriori in criticità di ordine pubblico.”

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 1 settimana fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 2 settimane fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 12 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 13 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 13 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 12 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 13 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 14 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 15 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content