fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il presidente del Gal Alto Tammaro Antonio Di Maria: ‘No a chiusura scuole nelle aree interne’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le scuole dei paesi delle aree interne sono presidi di vitalità, cultura e speranza per le nostre piccole realtà”. A dichiararlo è Antonio Di Maria, presidente del Gal Alto Tammaro e componente dell’ufficio di presidenza dell’Uncem che aggiunge: “Condivido pienamente le considerazioni e l’appello rivolto dal presidente dell’Uncem, Marco Bussone, al ministro dell’Istruzione Valditara. Dopo aver visionato l’ultimo film di Antonio Albanese e Virginia Raffaele sul tema, emerge ancora più forte la difficoltà di tanti paesi dell’Appennino italiano a non scomparire.

La chiusura di tante scuole, come prevede il ministero a partire dal prossimo anno, si accompagnerà con lo svuotamento graduale di ogni servizio. Le aree interne hanno bisogno di una politica di investimenti per essere potenziate, sopravvivere alla emorragia demografica già drasticamente in atto ed attrarre residenzialità.

I servizi sono essenziali in una comunità, ancor di più nelle nostre che già scontano una difficoltà legata all’orografia del territorio e una lontananza dalla città capoluogo e dai grandi centri. Alla luce di tutto ciò la scuola non può essere oggetto di tagli.

I nostri bambini, i loro genitori non possono essere lasciati soli tenuto conto anche della carenza di trasporto pubblico tra i nostri centri e per Benevento. Francamente è una decisione inaccettabile – conclude Di Maria – che cercheremo di contrastare, sia come Uncem che come
rappresentanti delle aree interne sannite, in ogni sede. Ma più in generale, se a livello centrale si continua a ragionare sull’economicità dei servizi tagliandoli, vedi la chiusura delle banche e degli sportelli bancari con i relativi Ats, vorrà dire che a breve saremo costretti a chiudere tutto, Comuni compresi”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content