fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Via Crucis all’Istituto minorile di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In data odierna si è tenuta la celebrazione della Via Crucis presso l’Istituto minorile di Airola, nel giorno in cui i cristiani celebrano la passione e la crocifissione di Gesù Cristo. A partecipare a questa meravigliosa iniziativa c’era la Direttrice dell’IPM Eleonora Cinque, il Magistrato di Sorveglianza Margerita Di Giglio, il Garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Samuele Ciambriello, il Sindaco di Airola Michele Napoletano, il Vicesindaco, il Cappellano dell’IPM Don Liberato Maglione e il Vescovo di Sant’Agata de’ Goti Mons Giuseppe Mazzafaro.

La Celebrazione si è svolta nel giardino del carcere, le quattordici invocazioni che concludono i testi per la Via Crucis sono state scritte dai detenuti del carcere di Padova, adulti e minori, testi che sono stati poi ripresi a Piazza San Pietro.

Subito dopo il Garante, e parte del suo staff, si sono trattenuti in un pranzo conviviale con i ragazzi, hanno donato loro le pastiere napoletane per festeggiare insieme la Santa Pasqua.

All’uscita dal carcere il Garante Ciambriello ha dichiarato: “Dopo la via crucis all’interno dell’istituto, dove abbiamo ricordato Gesù morto innocentemente in croce, il mio primo pensiero va a tutti gli innocenti della storia che hanno sofferto una ingiusta condanna. Ogni volta che entro nell’IPM di Airola, dal lontano ’89 questo carcere, ex prigione-scuola, come volontario o come presidente dell’associazione “La Mansarda” che accoglieva minori in difficoltà, e anche ogni volta che vedo questi ragazzi incontro sempre un mondo nascosto dove con gli sguardi comprendo con chiarezza che avrei potuto esserci io al posto loro qualora la mia vita avesse preso una direzione diversa. Il carcere, anche quello minorile, continua a seppellire uomini vivi, adolescenti a metà. Ci sono ragazzi dai 14 ai 16 anni che sono già papà e allora io mi chiedo come hanno potuto vivere la genitorialità? Io credo che ci sia un mare fuori così come c’è un male fuori, una gioventù sospesa che non ha conosciuto la bellezza, l’affettività l’uguaglianza, la cultura… Allora io penso che anche in un istituto minorile accanto alla custodia ci debba essere l’accudimento, e chi lo deve fare questo accudimento? La prevenzione di questi minori a chi spettava? Io voglio ringraziare pubblicamente la Direzione del carcere di Airola, la Polizia Penitenziaria e l’area educativa, ma noi dobbiamo renderci conto che anche quando ci sono criticità in un carcere, come quello di Airola, non bisogna far rimbalzare la notizia come se fosse una rivolta o una questione generale. Lì non ci sono aspiranti sacerdoti, lì dentro non ci sono ragazzi in un collegio, dobbiamo avere la capacità di ascoltare di più e quando ci sono criticità dobbiamo cercare di non allentare subito chi la crea. Vedo tante volte questi ragazzi che viaggiano da un Istituto all’altro come se fossero dei pacchi. Mi auguro un’attenzione maggiore da parte della società civile. Ringrazio il Vescovo di Cerreto Sannita e Sant’Agata de’ Goti per l’attenzione che ha verso questi ragazzi, le cui conclusioni sono state molto apprezzate dai ragazzi anche per il suo stile molto umano e cordiale. Abbiamo bisogno di creare meno muri e più punti di convergenza, più ponti. Meno muri e più punti di aiuto.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content