fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 23 marzo 2024

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SOLOPACA: DISCARICA ABUSIVA SEQUESTRATA E GESTORE DENUNCIATO
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi d’istituto finalizzati al controllo economico del territorio, ha sottoposto a sequestro a Solopaca una discarica abusiva. In particolare, militari della Tenenza di Solopaca hanno notato che in un’area boschiva opportunamente recintata del comune sorgeva un deposito incontrollato di rifiuti speciali. Sull’area interessata di circa 1.200 metri quadrati erano presenti prodotti speciali pericolosi, quali apparecchiature elettriche, materiale ferroso, materiale plastico, vetro, parti di mobili in legno e recipienti contenenti vernici industriali. Pertanto il gestore è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Benevento.

GIOVANE AGGREDITO, QUESTORE CHIUDE DISCOTECA
Il Questore della provincia di Benevento ha disposto la sospensione della licenza, con conseguente chiusura per quindici giorni, di una discoteca nella Valle Caudina. Il locale, infatti, è stato teatro di una violenta aggressione ai danni di un giovane da parte di un gruppo di altri partecipanti ad un evento in corso nella serata del 15 marzo. La persona aggredita è stata accompagnata, a cause delle lesioni riportate, presso il pronto soccorso del presidio ospedaliero San Pio in Benevento.

OK DALLA REGIONE A MUSEO EGIZIO A BENEVENTO
“Ringrazio il presidente Vincenzo De Luca poiché la Regione Campania con celere spirito di collaborazione istituzionale, ha dato piena disponibilità a partecipare all’iter che – attraverso una Fondazione con Ministero della Cultura, Regione, Comune e Provincia di Benevento – condurrà alla nascita del Museo Egizio di Benevento. La collaborazione tra istituzioni, in uno spirito di filiera intelligente e proficuo, produce il conseguimento di traguardi preziosi per il territorio, come sta accadendo in questo caso. Auspico che questo modello di reciprocità istituzionale, che in nome del bene pubblico antepone la cooperazione dialogante alle appartenenze, diventi sempre più diffuso “, è quanto scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella.

GUANO DI PICCIONE NEL CAMPANILE DI SANTA SOFIA, IL COMUNE CORRE AI RIPARI
A palazzo Mosti costerà 4mila euro, più Iva, ripulire l’interno del Campanile di Santa Sofia dal lascito di alcuni dei suoi più assidui – e ormai storici – frequentatori: i piccioni. Intervento ritenuto urgente come si legge nella determina. E l’esigenza di procedere alla svelta è presto spiegata: il Comune ha ottenuto nel 2022, dal Ministero della Cultura, il finanziamento di 770mila euro per la messa in sicurezza del Campanile. Per consentire ora ai professionisti incaricati della progettazione lo svolgimento di tutte le attività è necessario procedere alla pulizia del guano di piccione presente nel monumento.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA

Alle 14 il Benevento Calcio di mister Gaetano Auteri scenderà sul rettangolo verde del Ciro Vigorito per affrontare il Monopoli.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content