fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Lavorare è possibile”: incontri e testimonianze per la Giornata mondiale Sindrome di Down

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione AIPD (Associazione Italiana Persone Down) sezione di Benevento è lieta di invitare Istituzioni, Soci e Amici all’incontro “LAVORARE È POSSIBILE” che si terrà presso l’Aula Blu dell’Università del Sannio in piazza Guerrazzi, il 21 marzo alle ore 16:30 in occasione della Giornata Mondiale della sindrome di Down. Una data simbolica, scelta per indicare la triplicazione del 21° cromosoma e che determina la specificità della sindrome. Il tema scelto quest’anno per la giornata è “End the stereotypes – Basta stereotipi”.
E proprio su uno di questi stereotipi vogliamo focalizzarci: le persone con la sindrome di Down possono lavorare ed avere un posto nella società maggiore di quello che hanno ora.
Sarà un incontro che verterà sulle possibilità di inserimento lavorativo: presenteremo i nostri progetti di autonomia in corso ma soprattutto sarà l’occasione per festeggiare il primo contratto di lavoro a tempo indeterminato della nostra provincia per una persona con trisomia 21 con un’azienda privata del settore sportivo. Per noi un’occasione straordinaria per presentare l’entusiasmante avventura di Marco con la Decathlon di Benevento.
Dalla fondazione della nostra sezione AIPD a Benevento nel giugno 2019, l’associazione ha collaborato fattivamente con altre realtà del mondo associativo del territorio attraverso la creazione di momenti di incontro volti all’integrazione sociale: FABA, Lions Club,Associazione Insieme per…,Rotary Club,Fondazione Giovanni Caporaso, Asics,Misericordia,Associazione Ampio Raggio, Banco alimentare, Special Olympics.
Abbiamo portato avanti il progetto “Differentbut the same” in collaborazione con l’Istituto Superiore Galilei-Vetrone, dove i nostri ragazzi hanno potuto assistere e partecipare alle varie fasi della vinificazione. Attualmente è in corso il progetto “SuperAbili” con laboratori di cucina e pasticceria presso l’Istituto I.P.S.A.R. Le Streghe, progetto realizzato in collaborazione con il Rotary di Benevento. Stiamo portando avanti il corso “Orientamento al lavoro” in collaborazione con laProjenia SCS ed i laboratori di autonomia insieme alla fondazione Ali di farfalla Giovanni Caporaso.
Ci auguriamo quindi che questa possa essere solo una delle tante occasioni per celebrare e festeggiare incredibili risultati, impensabili fino a qualche anno fa. Gli stereotipi da abbattere sono ancora tanti e noi continueremo a creare nuovi sguardi e approcci sul mondo delle disabilità ed in generale sulle specificità e unicità di ogni singola persona.
Al termine dell’incontro ci sarà un buffet preparato dai ragazzi del progetto SuperAbili in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Le streghe” di Benevento.

Annuncio

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

San Giorgio del Sannio, continua a stalkerare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento: 44enne ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 18 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 18 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

Primo piano

redazione 25 minuti fa

San Giorgio del Sannio, continua a stalkerare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento: 44enne ai domiciliari

Marco Staglianò 4 ore fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 18 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 18 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content