fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al Lombardi di Airola molteplici iniziative per promuovere la cultura della legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del percorso verso il 21 marzo, “XXIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, l’Istituto Lombardi di Airola ha programmato numerose e variegate attività di orientamento e di sensibilizzazione per promuovere la cultura della legalità nelle giovani generazioni.

Attraverso una serie di eventi dedicati alle studentesse e agli studenti, in cui i relatori invitati condivideranno storie, esperienze e conoscenze preziose, il tema della legalità diventa il leitmotiv di una intera settimana di studio mirato a promuovere una cultura di integrità e rispetto.

Questo il programma: martedì 19 Marzo, gli alunni delle classi seconde incontreranno in auditorium Paolo Miggiano, scrittore da sempre attento ai temi della lotta alle mafie e della memoria delle vittime innocenti, per approfondire la figura di Giancarlo Siani cui l’autore ha dedicato parte della sua produzione letteraria.

Nella stessa mattinata, per gli alunni della quarta e quinta, all’interno del plesso dell’IPM di Airola, sarà la volta della “Giornata di teatro sulla legalità”. Mercoledì 20 Marzo, il Comandante dell’Arma dei Carabinieri Luogotenente c.s. Domenico Giaconella, porterà i “Contributi dell’Arma alla Formazione della Culture della Legalità” agli alunni di tutte le classi quinte dell’Istituto.

Giovedì 21 Marzo, mentre le studentesse e gli studenti delle classi II / III / IV e V del Liceo Musicale parteciperanno alla manifestazione “Roma città libera”, organizzata in occasione della XXIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in Piazza Esquilino della Capitale, nell’ambito delle attività legate al Concorso “CONTRACAMORRE” dell’associazione LIBERA, ad Airola le classi quarte dell’Istituto potranno fruire delle riflessioni sulla tematica dell’inclusione grazie all’incontro con l’autore Mattia Manfredonia, che presenterà il suo libro “Lenotti di Cliffmouth: luci verdi dall’inferno”.

L’intenso percorso teso a sensibilizzare le coscienze sui temi della legalità e dell’impegno civico si concluderà Lunedì 25 Marzo, con gli alunni delle classi prime e terze che, in auditoriu mpotranno assistere a “PORTA AMERICANA” monologo di e con Mattia Parrella, tratto dal racconto “Super Santos” di Roberto Saviano. Una ulteriore opportunità per affrontare la legalità attraverso il tema delle amicizie e delle passioni.

“La legalità non è solo un obbligo, – afferma la dirigente Maria Pirozzi – è la radice su cui si sviluppa una società civile. È il fondamento su cui costruiamo il presente e proiettiamo verso il futuro i nostri giovani. Attraverso l’educazione e l’impegno, possiamo piantare le basi per un mondo migliore”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 2 settimane fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 3 settimane fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 3 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 7 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 7 ore fa

Arpaise presenta la 28ª edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 12 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 7 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 12 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 13 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content