fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Impianto biometano a Colle Sannita, la minoranza: ‘Dopo diffida Prefetto arriva il Consiglio comunale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Gruppo consiliare di opposizione “Progetto Colle”, circa 6 mesi fa, chiedeva di convocare un Consiglio Comunale di Colle Sannita con all’ordine del giorno “Impianto di biometano: discussione e ricadute sul territorio”. In un primo momento l’Amministrazione snobbava la questione senza dare neanche una risposta”. Così in una nota il gruppo di minoranza di Colle Sannita, che continua: “A quel punto i Consiglieri di Minoranza Piacquadio, Del Grosso e Zeolla, decidono di interessare il Prefetto di Benevento. Per ben due volte viene intimato al Sindaco ed al Presidente del Consiglio di procedere alla convocazione dell’assise specificando che la giurisprudenza indicava, visto l’argomento, di procedere all’adunanza senza entrare nel merito dell’ordine del giorno.

La risposta della Maggioranza, in entrambi le occasioni, sosteneva invece con assoluta irriverenza nei confronti dell’Istituzione che glielo imponeva che l’oggetto non riguardasse un argomento da trattare in Consiglio Comunale. A quel punto il Signor Prefetto ha dovuto diffidare l’Amministrazione intimando di convocare il Consiglio entro 20 giorni.

Finalmente – prosegue l’opposizione – arriva la convocazione per il giorno 11 Marzo alle ore 09:30. Curiosità, il Consiglio veniva richiesto nella modalità aperta per consentire la partecipazione attiva del pubblico alla discussione ma ciò non viene considerato anzi viene convocato di lunedì mattina alle 09:30, evidente sfacciata prova che non è gradita la presenza del pubblico.

L’esigenza del Consiglio nasce dall’insistente necessità della popolazione di avere informazioni relative alla autorizzazione rilasciata dal Comune per la costruzione di un impianto di produzione di Biometano nella località Decorata a ridosso dell’area turistico-ambientale del Lago di Decorata. C’é da dire che L’amministrazione comunale aveva già organizzato un incontro al quale però presiedettero esperti in parte coinvolti direttamente nell’affare in parte palesemente schierati per altre ragioni. Allo stesso ci fu la replica del comitato cittadino Tutti x l’ambiente, l’ambiente x tutti” dal quale emersero evidenti dubbi sulla ricaduta dell’ecomostro sul territorio. Lunedì si vuole fare chiarezza”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 1 settimana fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 1 settimana fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 17 minuti fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 4 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Primo piano

Marco Staglianò 5 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 6 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 13 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content