fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Formalizzato l’accordo di partenariato tra Sannio Valley e SEI Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sannio Valley, continuando le azioni di partenariato con le imprese del territorio, ha annunciato la firma di un accordo di partenariato con SEI Sannio, l’hub beneventano di SEI Ventures, soprattutto per consolidare e ampliare gli sforzi congiunti in materia di innovazione ed autoimprenditorialità.

L’accordo, formalizzato da Mimmo Ialeggio e Carlo Mazzone, cofondatori di Sannio Valley, rappresenta una pietra miliare che consolida dieci anni di sperimentazione e ricerca sul campo, orientati a promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità giovanile secondo il modello SUI – Scuola Università Impresa.

Il partenariato tra Sannio Valley e SEI Sannio segna un’importante evoluzione nella missione di entrambe le organizzazioni di catalizzare l’ecosistema imprenditoriale e promuovere lo sviluppo sostenibile delle nostre aree interne. Unendo le forze, le due entità intendono ampliare l’impatto delle iniziative a sostegno dei giovani imprenditori, offrendo loro risorse, mentorship e accesso a reti di contatti cruciali.

Mimmo Ialeggio, cofondatore di Sannio Valley, ha commentato: “Questa firma rappresenta il culmine di un decennio di impegno, passione e dedizione verso il supporto a giovani team imprenditoriali che iniziano a formarsi già tra i banchi di scuola. Siamo entusiasti di unire le forze con SEI Sannio per ampliare la portata dei nostri sforzi e creare un futuro più luminoso per le menti imprenditoriali emergenti del Sannio.”

Carlo Mazzone, Presidente di Sannio Valley, ha aggiunto: “L’accordo è una testimonianza tangibile del potere della collaborazione e dell’innovazione. Guardiamo avanti con grande ottimismo e determinazione nel continuare a costruire un ecosistema imprenditoriale dinamico e inclusivo nel Sannio.”

SEI Sannio, insieme a tutti gli hub di SEI Ventures, si sono dimostrati un partner ideale per Sannio Valley, condividendo la stessa visione di promozione dell’imprenditorialità e della crescita economica delle aree interne. Attraverso questa partnership, entrambe le organizzazioni si impegnano a sostenere le menti creative e intraprendenti del Sannio, offrendo loro le risorse necessarie per trasformare le idee in imprese di successo.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 3 settimane fa

Sannio Valley per il Linux Day 2025: innovazione, libertà e formazione digitale a Benevento

redazione 1 mese fa

Giovanni Fiscarelli nuova voce internazionale di Sannio Valley

redazione 2 mesi fa

Undicesima Borsa di Studio Carlo Mazzone: ad Arpaise riconoscimento per gli studenti del Settembrini

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 46 minuti fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 7 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content