fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Valle Telesina, carabinieri al lavoro per prevenire furti in casa. Controlli in strada: sanzioni per oltre 11mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno effettuato un servizio di controllo del territorio di competenza, allo scopo di prevenire i furti in abitazione e gli incidenti stradali, impiegando ben 23 pattuglie che hanno controllato complessivamente 162 veicoli e 197 soggetti, tra i quali alcuni già noti alle Forze dell’Ordine.

I militari, oltre a pattugliare le aree più isolate e vulnerabili ai furti, hanno eseguito anche svariate perquisizioni personali e veicolari alla ricerca di arnesi da scasso utilizzati per aprire i serramenti, armi e sostanze stupefacenti.

Nei comuni di San Lorenzello e Solopaca sono stati sanzionati i conducenti dei propri veicoli già sottoposti a fermo fiscale, privi di revisione obbligatoria, sorpresi anche ad usare il proprio telefono cellulare durante la guida, mettendo così a repentaglio la propria e l’altrui incolumità in quanto tale comportamento è una delle principali cause di incidenti stradali gravi, con contestuale sottrazione di cinque punti dalla patente di guida.

A Cerreto Sannita, Frasso Telesino e Pontelandolfo due automobilisti sono stati sanzionati per aver condotto le rispettive autovetture prive di revisione obbligatoria e con la patente di guida scaduta.

Ad Amorosi, Castelvenere e Faicchio sono stati sanzionati tre automobilisti intenti a condurre le proprie autovetture già sottoposte a fermo fiscale. A Telese Terme, San Salvatore Telesino, Puglianello, Cusano Mutri, Melizzano, Morcone e Guardia Sanframondi, numerosi automobilisti sono stati sanzionati per aver omesso di effettuare la prevista revisione periodica ai loro veicoli e per altre violazioni. L’ammontare complessivo delle sanzioni elevate è di circa 11.200 euro.

L’attività di prevenzione perseguita dai Carabinieri è costante, ma gli stessi militari ricordano che è fondamentale la collaborazione dei cittadini nel segnalare prontamente al “112” persone e veicoli sospetti in modo da orientare e rendere fruttuosa la loro azione.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 22 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 3 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 4 giorni fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 31 minuti fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

redazione 54 minuti fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

redazione 1 ora fa

Straordinario successo per il Concerto di Santa Cecilia degli studenti del Liceo Musicale “Lombardi” di Airola

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 54 minuti fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 20 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content