fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Colline CASCA, successo per il primo Carnevale condiviso: presto altre novità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Era da un po’ di tempo che non si viveva un Carnevale così bello e partecipato”. Sono queste le parole che, in queste settimane che hanno preceduto la Quaresima, si sono susseguite tra tutte le persone che hanno preso parte, ed hanno assistito, al primo ‘Quando CASCA Carnevale’.

Gli eventi carnevaleschi, e tutti gli altri appuntamenti che ci saranno nel corso dei prossimi mesi, sono stati realizzati attraverso il progetto ‘Colline CASCA’ – finanziato dalla Scabec e dalla Regione Campania attraverso il Fondo Unico Nazionale per il Turismo -, che vede unirsi sotto un unico stemma il Comune di Ceppaloni (capofila del progetto), Apollosa, San Leucio del Sannio, Chianche ed Arpaise.

Anche la festa di ieri, domenica 18 febbraio, ad Apollosa, con l’ultima sfilata dei carri allegorici realizzati dalla locale Pro Loco e da altre associazioni del territorio, l’animazione per i bambini e la mascherata de ‘U Faust’, portata in scena dal gruppo ‘I Bamboccioni’ di San Leucio del Sannio, è stata un vero successo. Complice anche una bellissima giornata di sole, paragonabile alla primavera inoltrata, fin dal primo pomeriggio la piazza di Apollosa è stata presa d’assalto dai tantissimi bambini con le loro famiglie per festeggiare insieme e in allegria.

La caldissima giornata di ieri, inoltre, è stata anche l’occasione per un secondo evento del progetto: il ‘Trekking tra le Colline CASCA’. Grazie all’Associazione Lerka Minerka, che ha curato minuziosamente tutti i dettagli, si è dato vita ad una escursione come non si era mai vista prima, almeno in queste zone.

Partiti dalla frazione Terranova del Comune di Arpaise, attraverso un percorso lungo 10 km, le oltre cento persone che hanno partecipato al trekking, hanno attraversato lo Stretto di Barba, il Borgo Caramelli per arrivare, infine, a Chinchetelle, frazione del Comune di Chianche. Valorizzare un turismo “a passo lento”, scoprirne i borghi, i sentieri e la bellezza paesaggistica, è una delle mission del progetto ‘Colline CASCA’.

La grande partecipazione a tutti gli eventi è stata una significativa iniezione di fiducia per il progetto ‘Colline CASCA’. La diversità, sia in ambito umano che sociale ha rappresentato un grande arricchimento per tutti. Cinque Comuni diversi tra loro per tradizioni, usanze, conformazione territoriale e tipicità, in questo caso, ha dato vita ad un Carnevale 2024 che l’anno prossimo, senza dubbio, sarà chiamato a ripetersi.

Nei prossimi giorni, attraverso i canali social (Facebook e Instagram), verranno resi noti i prossimi progetti ‘Colline CASCA’.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Ponte, confronto e riflessione sul patrimonio culturale legato al Carnevale

redazione 2 mesi fa

Ponte: il 27 e 28 settembre debutta ‘Anteprima Carnevale’ con maschere, musica e gastronomia

redazione 8 mesi fa

Sannio, maxi sequestro di Carnevale: oltre 95mila articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 8 mesi fa

Guardia Sanframondi, un carnevale all’insegna della condivisione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 5 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 6 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content