fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Definita la pattuglia campana per ‘Vinitaly 2024’: a Verona saranno 32 le aziende sannite presenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno 157 le aziende campane presenti alla prossima edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 14 al 17 aprile. Complessivamente, il salone internazionale del vino e dei distillati – giunto alla 56esima edizione – ospiterà 213 stand in rappresentanze delle cinque province della regione. Ed è stato proprio palazzo Santa Lucia a individuare – a seguito di un avviso pubblico diretto a micro, piccole e medie imprese – le istanze ammissibili alla partecipazione alla ‘collettiva’ campana.

E nutrita sarà la pattuglia sannita, composta da 32 aziende. Più folta solo la delegazione irpina, forte di 75 imprese. Ventidue quelle provenienti dal Casertano, 20 da Napoli e 15 da Salerno.

Un elenco che si apre con le due aziende che hanno ottenuto il punteggio più alto (28) nelle valutazioni operate dalla Direzione Generale per lo sviluppo economico e le attività produttive ovvero ‘La cantina di Solopaca’ e ‘La Fortezza’: potranno contare su tre stand così come ‘Masseria Frattasi’ e ‘Corte Normanna’ (ex Ati Sarrapocchiello – Corte Normanna),

Saranno invece quattro gli stand a disposizione della ‘Cantina La Guardiense – Janare – Cooperativa Agricola’.

Si caratterizzerà con due stand, invece, la partecipazione di ‘A.A. Fontanavecchia’, ‘Ciurica Snc’, ‘Azienda Agricola Tora’, l’Ati composto da ‘Cantine Iannella e Santi Quaranta’, ‘La Vinicola del Titerno’, ‘Terre Stregate’, ‘Azienda Agricola il Poggio’.

Infine, uno stand ciascuno per ‘Azienda Agricola Torre del Pagus’, ‘Euvitis 21 Agricoltura Territorio Sviluppo Srl’, ‘Antica Masseria Venditti’, ‘Azienda Agricola Pulcino Domenico’, ‘Terre D’Aglianico’, ‘Azienda Agricola Torre Vairano’, ‘Agrinova D&D Srl’, ‘Azienda Agricola Elena Catalano’, ‘Azienda Agricola Fappiano Mario’, ‘Azienda Agricola Verlingieri Pierantonio’, ‘Azienda Agricola I Pentri’, ‘Azienda Agricola Via dei Mulini’, ‘Tenuta Sant’Agostino’, ‘Aia dei Colombi’, ‘Azienda Agricola Torre a Oriente’, ‘Vigne di Malies’, ‘Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto’, ‘Azienda Agricola Fontana Reale’, ‘Azienda Agricola Corbo Antonio’.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

redazione 5 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 5 mesi fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 5 mesi fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 5 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 10 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 11 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 11 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 13 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 14 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content