fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Formazione con defibrillatori, Capodanno cinese e feste di Carnevale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa si fa questo week end a Benevento e in provincia? Scopriamo insieme tutti gli appuntamenti in cartellone: concerti, feste, mostre, presentazioni di libri, eventi culturali. Per restare sempre aggiornato clicca su life.ntr24.tv

VENERDI’ 9 FEBBRAIO

All’Archivio di Stato di Benevento, ore 17, la presentazione del libro “La Costituzione di Ruggero II: Ariano (1140)” di Ortensio Zecchino, presidente del Centro europeo di studi normanni, già ministro dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica. Carmine Venezia, direttore dell’Archivio di Stato, modererà gli interventi di mons. Felice Accrocca, arcivescovo metropolita di Benevento, Francesco Di Donato, ordinario di storia delle istituzioni politiche presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Marcello Rotili, coordinatore scientifico del Museo del Sannio, già ordinario di archeologia cristiana e medievale presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Sarà presente l’autore.

Il Conservatorio Nicola Sala organizza un concerto in celebrazione del Capodanno cinese, in programma il 9 febbraio alle ore 18 presso il Teatro San Vittorino di Benevento. Questo appuntamento rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nella ricchezza e nella bellezza di una cultura millenaria attraverso la musica e i canti tradizionali, eseguiti con maestria dagli allievi cinesi del “Nicola Sala”.

A Palazzo Paolo V, fino a domenica 11 febbraio (ore 10-18), c’è la possibilità di visitare la mostra interattiva ‘Bullismo e Cyberbullismo: cosa si può fare?’, organizzata dalla comunità dei Testimoni di Geova.

Alla Libreria Masone, ore 19:30, la presentazione del libro ‘Storia di una promessa’: l’autore Gianpaolo Imbriani dialogherà con il giornalista de ‘Il Mattino’, Luigi Trusio.

SABATO 10 FEBBRAIO

In questo week end tantissime le feste di Carnevale organizzate a Benevento e in provincia. Mascherate, sfilate di carri allegorici e tanto divertimento fino a martedì grasso.

La parrocchia dei Padri Cappuccini di Benevento, comunità San Giuseppe Artigiano, presenta la compagnia teatrale amatoriale “Noi ci proviamo” in “A volte ritornano” commedia in due atti di Eduardo Barra, libero adattamento e regia di Antonella De Figlio. Appuntamento alle 20.30 nell’auditorium della parrocchia, in via Meomartini.

Dal 10 febbraio 2024 al via RAPSODIE, la nuova stagione di eventi live a cura di Test TeatroStage in collaborazione con Accademia di Santa Sofia. Sabato alle ore 21 si parte alla grande con Dead & Alive: Poetry Slam, evento realizzato in collaborazione con Collettivo Flysch Fact, che si gioca subito un super ospite d’eccezione, il campione della Coppa del Mondo di Poetry Slam, di Parigi 2021, Giuliano Logos poeta, performer e attore (nel 2023 ha partecipato al film Paradox Effect con Harvey Keitel e Olga Kurylenko) che condurrà la serata come MC, Master of Cerimonies, affiancando Chiara Spagnolo, fondatrice del Collettivo e geologa, ricercatrice Unisannio. Appuntamento al Centro di Produzione, a Benevento, in via Albergamo 4/6.

Sarà presentata sabato 10 febbraio alle ore 18.00 nella sede dell’Associazione Textures, che si trova ad Airola in Via Sorlati 9, la mostra “Life On Mors” di Alessandro Di Meo.

DOMENICA 11 FEBBRAIO

Al PalaParente di Rione Ferrovia, a Benevento, il Comune organizza in compartecipazione con la Provincia e con il patrocinio dell’ ASL, dalle ore 9.30 alle ore 14, un evento di formazione destinato ai cittadini sul corretto utilizzo dei defibrillatori e sulle manovre salvavita.

Alla Libreria Guida di Benevento, ore 11:30, Fabiana Sciarelli presenta il libro ‘Tanto ho le cuffie: ognuno ha la sua storia’ (Graus edizioni). Modera l’insegnante e giornalista Romina D’Agostino.

A Piazza Risorgimento (10-13 e 16-19) l’associazione Schierarsi organizza raccolta firme a favore della legge di iniziativa popolare “per chiedere all’Italia di riconoscere lo stato di Palestina come stato sovrano, con Gerusalemme Est come sua capitale”.

Alle ore 17 al Teatro San Nicola di Benevento, per la ventesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, lo spettacolo della Compagnia Fantacadabra di Sulmona (AQ) “IL GATTO CON GLI STIVALI”, scritto e diretto da Mario Fracassi, con Santo Cicco, Laura Tiberi e Roberto Mascioletti, con le musiche di Paolo Capodacqua.

Al Chiesetta di San Giuseppe Artigiano di contrada Piano Cappelle, ore 18, Pomeriggio in Coro – Concerti di Musica Sacra con l’Ensemble vocale de “I Cantori Di Caudium” diretta dal M° Pompeo Ferraro Chiesa e il Coro Polifonico di Benevento con il direttore M° Daniela Politi.

Dalle ore 18, presso l’Ex Edificio Scolastico di contrada Madonna della Salute, a Benevento, in programma il ‘Concerto di Nozze’ con Toni Stefanelli (Violino); Saverio Coletta (Pianista); Mina Minichiello (Soprano) e Ludovica Malegieri (Soprano). 

A Telese Terme, invece, l’associazione di promozione sociale “Figurine che Passione” del presidente Pasquale Venditti arriva domenica 11 nella cornice del Parco Termale (Sala Goccioloni). Un fine settimana affascinante che darà l’opportunità a tanti, grandi e piccini, di condividere la passione per le figurine. L’obiettivo di questa iniziativa, che rientra tra i fini istituzionali dell’associazione, è di diffondere e promuovere l’appassionante cultura del collezionismo delle figurine in genere, ma in particolare di quelle dei Calciatori, insieme alla passione sportiva. Una giornata all’insegna dello sport, della socializzazione e della condivisione della passione per le figurine calciatori, con la possibilità di stringere nuove amicizie e di ammirare anche, figurine, album e collezioni storiche con esposizioni di famosi collezionisti ed appassionati.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

I carri di uva, Tullio De Piscopo e Massimo Di Cataldo, Schettino all’Addolorata: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 settimane fa

VinEstate, janare e La Niña, struppolo e scacchi viventi in Valle Telesina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content