fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese: al Cinema Modernissimo la versione restaurata di 8½ di Fellini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si proietta, al Cinema Modernissimo di Telese Terme, il giorno 15 febbraio nell’ambito della rassegna “Cinema d’Autore”, un’opera restaurata: ” Fellini, 8 1/2″ con 3 spettacoli: alle ore 16:30 – 19:00 -21:30.
L’iniziativa culturale dedicata ai giovani, voluta fortemente e ideata dall’arch. Vincenzo Vallone per avvicinare i giovani al mondo felliniano e per far conoscere uno dei registi più apprezzati al mondo per il suo linguaggio cinematografico e per la fotografia di una società in evoluzione dal 1950 al 1990 creando atmosfere e personaggi ineguagliabili ed indimenticabili. Fellini definiva se stesso come un artigiano che non ha niente da dire ma che sa come dirlo”.
Dieci ragazzi del 2008 avranno l’opportunità di assistere alla proiezione gratuitamente, l’unico vincolo è la scrittura di una breve recensione che verrà postata sui Social e condivisa dal Cinema Modernissimo.
L’Arch. Vincenzo Vallone, regista di documentari, è stato ispirato da Federico Fellini, sia mentalmente che dal punto architettonico, in modo libero, come Fellini per la settima Arte ampliando quindi la sua visione della società degli anni 60.
Il film “8 1/2” del 1963, considerato uno dei capolavori di Fellini, restaurato dalla Cineteca di Bologna, è un film piu’ volte premiato e tra gli altri riconoscimenti ha avuto anche l’Oscar al miglior film in lingua straniera e quello ai migliori costumi.
Tra gli interpreti attori del calibro di Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale e la compianta Sandra Milo.

“Il Cinema Modernissimo ha inserito in rassegna del Cinema d’Autore un film che fa parte della storia del Cinema italiano” ha dichiarato Pino Luongo ” 8 1/2 è un film che ha ricevuto innumerevoli premi e riconoscimenti e nell’occasione è stato riproposto in rassegna per avere un giudizio dei giovani e per sapere come interpretano il film e come viene recepito il messaggio dopo 60 anni”. 

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 20 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content