fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese: al Cinema Modernissimo la versione restaurata di 8½ di Fellini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si proietta, al Cinema Modernissimo di Telese Terme, il giorno 15 febbraio nell’ambito della rassegna “Cinema d’Autore”, un’opera restaurata: ” Fellini, 8 1/2″ con 3 spettacoli: alle ore 16:30 – 19:00 -21:30.
L’iniziativa culturale dedicata ai giovani, voluta fortemente e ideata dall’arch. Vincenzo Vallone per avvicinare i giovani al mondo felliniano e per far conoscere uno dei registi più apprezzati al mondo per il suo linguaggio cinematografico e per la fotografia di una società in evoluzione dal 1950 al 1990 creando atmosfere e personaggi ineguagliabili ed indimenticabili. Fellini definiva se stesso come un artigiano che non ha niente da dire ma che sa come dirlo”.
Dieci ragazzi del 2008 avranno l’opportunità di assistere alla proiezione gratuitamente, l’unico vincolo è la scrittura di una breve recensione che verrà postata sui Social e condivisa dal Cinema Modernissimo.
L’Arch. Vincenzo Vallone, regista di documentari, è stato ispirato da Federico Fellini, sia mentalmente che dal punto architettonico, in modo libero, come Fellini per la settima Arte ampliando quindi la sua visione della società degli anni 60.
Il film “8 1/2” del 1963, considerato uno dei capolavori di Fellini, restaurato dalla Cineteca di Bologna, è un film piu’ volte premiato e tra gli altri riconoscimenti ha avuto anche l’Oscar al miglior film in lingua straniera e quello ai migliori costumi.
Tra gli interpreti attori del calibro di Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale e la compianta Sandra Milo.

“Il Cinema Modernissimo ha inserito in rassegna del Cinema d’Autore un film che fa parte della storia del Cinema italiano” ha dichiarato Pino Luongo ” 8 1/2 è un film che ha ricevuto innumerevoli premi e riconoscimenti e nell’occasione è stato riproposto in rassegna per avere un giudizio dei giovani e per sapere come interpretano il film e come viene recepito il messaggio dopo 60 anni”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 4 giorni fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 1 settimana fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 2 settimane fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 51 minuti fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 8 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content