fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Protesta agricoltori, Gennarino Masiello (Coldiretti): “Ottenuti primi risultati dalla Von Der Leyen”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo riusciti ad ottenere dalla Von Der Leyen il ritiro della direttiva sulla riduzione dei fitofarmaci”. Lo puntualizza Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale della Coldiretti, di ritorno da Bruxelles dopo le manifestazioni di protesta cui sono seguiti gli incontri con i vertici europei del settore perché siano riconosciute le esigenze fondamentali dei nostri agricoltori. “In questi anni – ricorda il presidente nazionale Ettore Prandini – ripetutamente nelle sedi comunitarie competenti avevamo ribadito ala Presidente e a tutta la politica, che l’agricoltura europea, e soprattutto quella italiana, sono le più sostenibili a livello globale. Grazie a questa decisione siamo riusciti a difendere tante importanti produzioni del nostro Paese. Ma non abbassiamo la guardia perché il tema è destinato a tornare. E Coldiretti continuerà a essere sempre in campo”.

L’appuntamento di Bruxelles è servito ad illustrare tutte le proposte della Coldiretti ispirate ad una netta presa di posizione che abbiamo racchiuso nel logo “Non è l’Europa che vogliamo”

“Abbiamo – afferma Masiello – sintetizzato in 10 punti l’essenza delle scelte che la Comunità europea a nostro giudizio deve compiere per tutelare e potenziare un comporto fondamentale dell’economia, non solo di casa nostra”.

Bisogna incrementare i fondi Pac; 2- riconoscere e sostenere il ruolo degli agricoltori come custodi degli ecosistemi; 3- no ad ulteriori riduzioni degli aiuti diretti agli agricoltori e libertà di coltivare tutti i terreni; 4- si alla reciprocità e stop alle importazioni che non rispettano gli standard europei; 5- no al cibo artificiale prodotto in laboratorio; 6- si ai mercati equi e trasparenti, incentivando gli accordi di filiera e rafforzando il contrasto alle pratiche sleali; 7- semplificare lo sviluppo rurale e investire sulla formazione: 8- promuovere l’innovazione e la digitalizzazione; 9- difendere il reddito degli agricoltori ampliando il sostegno e la strumentazione per la gestione dei rischi anche con le assicurazioni e favorendo l’accesso al credito; 10- cancellare la burocrazia e non le Aziende!”.

Annuncio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 8 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 8 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 8 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 7 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 12 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content