fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità, gli studenti di Solopaca incontrano i carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola e l’Arma dei Carabinieri hanno il comune obiettivo di educare i ragazzi alla legalità, così da renderli pienamente consapevoli dei loro diritti e doveri, in modo da sviluppare i propri interessi in una società giusta, priva di prevaricazioni e violenze.

Per il conseguimento di tale risultato da diversi anni è in atto il progetto “la cultura della legalità” che prevede degli incontri trai Carabinieri e gli studenti presso gli tutti gli Istituti Scolastici, per infondere nei giovani di oggi quel bagaglio culturale e comportamentale idoneo a formare i cittadini del futuro.

Nell’ambito di questo progetto, presso la Scuola Secondaria di I grado “Cap. G. Leonardi” di Solopaca, si è svolto uno di questi incontri che ha visto la partecipazione degli studenti di tutte le classi e dei loro docenti con i Carabinieri.

I ragazzi, sapientemente indirizzati dai loro insegnanti, hanno potuto approfondire la riflessione sul tema della legalità, già affrontato precedentemente in classe, apprendendolo dalla voce di chi lavora quotidianamente “sul campo”.

L’incontro ha riscosso molto interesse da parte dei ragazzi, che hanno stimolato i militari con molteplici domande soprattutto in merito alle tematiche più vicine alla loro età adolescenziale e quindi di loro maggiore interesse: il bullismo, il cyber-bullismo, l’uso consapevole dei social-network, le norme sulla sicurezza stradale, la violenza di genere, l’uso di sostanze stupefacenti e l’abuso di sostanze alcoliche.

Le risposte ricevute, corroborate da esempi pratici ed aneddoti, hanno appagato la curiosità degli studenti, che hanno riferito di sentirsi maggiormente pronti ad affrontare tutte quelle problematiche che li investiranno anche nel loro immediato futuro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 3 settimane fa

Il comandante della Legione Carabinieri ‘Campania’ nel Sannio per il giuramento dei vice brigadieri neopromossi

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content