fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità, gli studenti di Solopaca incontrano i carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola e l’Arma dei Carabinieri hanno il comune obiettivo di educare i ragazzi alla legalità, così da renderli pienamente consapevoli dei loro diritti e doveri, in modo da sviluppare i propri interessi in una società giusta, priva di prevaricazioni e violenze.

Per il conseguimento di tale risultato da diversi anni è in atto il progetto “la cultura della legalità” che prevede degli incontri trai Carabinieri e gli studenti presso gli tutti gli Istituti Scolastici, per infondere nei giovani di oggi quel bagaglio culturale e comportamentale idoneo a formare i cittadini del futuro.

Nell’ambito di questo progetto, presso la Scuola Secondaria di I grado “Cap. G. Leonardi” di Solopaca, si è svolto uno di questi incontri che ha visto la partecipazione degli studenti di tutte le classi e dei loro docenti con i Carabinieri.

I ragazzi, sapientemente indirizzati dai loro insegnanti, hanno potuto approfondire la riflessione sul tema della legalità, già affrontato precedentemente in classe, apprendendolo dalla voce di chi lavora quotidianamente “sul campo”.

L’incontro ha riscosso molto interesse da parte dei ragazzi, che hanno stimolato i militari con molteplici domande soprattutto in merito alle tematiche più vicine alla loro età adolescenziale e quindi di loro maggiore interesse: il bullismo, il cyber-bullismo, l’uso consapevole dei social-network, le norme sulla sicurezza stradale, la violenza di genere, l’uso di sostanze stupefacenti e l’abuso di sostanze alcoliche.

Le risposte ricevute, corroborate da esempi pratici ed aneddoti, hanno appagato la curiosità degli studenti, che hanno riferito di sentirsi maggiormente pronti ad affrontare tutte quelle problematiche che li investiranno anche nel loro immediato futuro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 2 settimane fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 mese fa

Da Brigadiere a Maresciallo: il concittadino Giuseppe D’Aronzo conclude con lode un nuovo importante traguardo nell’Arma dei Carabinieri

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 36 minuti fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

redazione 2 ore fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 2 ore fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 5 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 6 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content