fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Polo scolastico ad Arpaia: al via i lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Arpaia del futuro prende forma. Hanno avuto inizio alla via Tito Livio i lavori di realizzazione del nuovo Istituto scolastico comprensivo statale, struttura che sarà in grado di accogliere – quale vero e proprio polo – tutta la popolazione scolastica fino ai 13 anni, vale a dirsi dal Micronido fino alla Secondaria di primo grado. Intervento integralmente finanziato dall’Unione europea, il nuovo edificio si andrà a sviluppare su una superficie pari a circa 4.500 metri in una posizione che è facilmente raggiungibile.

Radunando, per di più, in un unico riferimento tutti i livelli della formazione e dell’istruzione con conseguente vantaggio logistico per le famiglie. Sarà una scuola moderna, dotata di ampi spazi, antisismica come preteso dalla legge in materia, con abbattimento di barriere architettoniche ed in grado di autogestirsi dal punto di vista energetico grazie ai pannelli solari che saranno montati sulla sua superficie. Una scuola a consumo zero, quindi, con notevole risparmio per le casse cittadine, che andrà a prevedere un accesso diretto, senza scale, alla scuola materna ed al nido mentre da questo livello, con una sola rampa, si scenderà verso la scuola elementare o si salirà verso la scuola media.

Dal piano riservato a quest’ultima, poi, un’altra unica rampa condurrà al livello occupato da uffici e sala polifunzionale. Da questa stessa altezza, quindi, si avrà la possibilità di scendere, tramite una scala dotata di montascale, direttamente alla palestra, senza passare dall’esterno o dalla scuola materna. Ed ancora sala mensa, laboratori multimediali, aula per la musica, laboratorio e biblioteca, parcheggio: un plesso che guarda al domani dandosi vita ad ambienti che restituiranno grandi risposte agli studenti ed ai docenti.

“Quello dell’Istituto scolastico è un obiettivo che questa Amministrazione che mi onoro di rappresentare si era dato nelle sue linee programmatiche – commenta il sindaco Pasquale Fucci – Una struttura che sarà rispondente alla normativa vigente in modo pieno rispettando in modo capillare requisiti di efficienza e di sicurezza. Siamo davvero orgogliosi di questo passo”.

“Grande soddisfazione” è quella che parimenti viene espressa da Stefano Diglio, vicesindaco ed assessore ai Lavori pubblici, per un’opera che “assisterà alla formazione delle future generazioni della nostra comunità”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 3 giorni fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 4 giorni fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 9 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 9 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 11 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 13 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 13 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 15 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content