fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ricerca scientifico-sanitaria, accordo tra UniMol e IRCCS Maugeri per attività integrate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un impegno comune per la ricerca scientifico-sanitaria. Con la firma di un accordo di programma quadro, l’Università degli Studi del Molise e l’IRCSS Maugeri di Telese mettono a sistema un’intensa forma di collaborazione sostanziata da attività scientifiche, tecnologiche, di formazione e di trasferimento tecnologico condotte in sinergia dai ricercatori di entrambe le istituzioni.

Alla base, l’intento di svolgere in maniera integrata attività di comune interesse per il conseguimento di una migliore qualità nelle attività di ricerca biomedica, traslazionale e clinica.

I contenuti dell’importante Accordo, siglato dal Rettore Luca Brunese e dall’Amministratore delegato Giuseppe Fraizzoli, saranno illustrati il prossimo mercoledì 31 gennaio nella biblioteca dell’Istituto di Telese, alle ore 10:30.

L’APQ prevede la costituzione di una piattaforma congiunta integrata di ricerca e di ricerca traslazionale IRCCS-Università utile a facilitare il coordinamento delle reciproche attività di ricerca nell’ambito del Piano Sanitario Nazionale, del Piano Nazionale della Ricerca, del Piano Nazionale della Ricerca Sanitaria.

Al coordinamento faranno riferimento i professori, i ricercatori dell’Università degli Studi del Molise e i medici e ricercatori dell’Istituto Maugeri.

L’incontro vedrà, inoltre, la presenza e partecipazione dall’UniMol del Direttore del Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “V. Tiberio”, prof. Germano Guerra, del Prorettore alle iniziative strategiche di Ateneo, prof. Giuseppe Peter Vanoli, del Delegato ai rapporti con i Servizi sanitari, prof. Claudio Russo, del Direttore generale, dott. Valerio Barbieri, e del prof. Ennio Lubrano di Scorpaniello, ordinario di reumatologia e Direttore dell’UOC di Medicina interna dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

redazione 21 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 6 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

redazione 1 ora fa

Paupisi, il 5 dicembre la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

redazione 1 ora fa

Il ‘Palmieri Rampone Polo’ alla mostra Italia Donna, viaggio alla scoperta dell’identità visiva del Bel Paese

redazione 1 ora fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

redazione 1 ora fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

redazione 2 ore fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content