fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, successo per la performance ‘Memoria – Ponti di Pace’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato scorso, in occasione del Giorno della Memoria, ha avuto luogo un evento straordinario alla Stazione Centrale di Benevento, intitolato ‘Memoria – Ponti di Pace’. Organizzato dalla Compagnia Balletto di Benevento, presieduta da Carmen Castiello, lo spettacolo ha visto esibirsi gli allievi del Centro Studi Castiello e del Quartiere Teatro, insieme a Lorenza Maio al violino, la solista Selma Ezzine e all’ensemble cameristico del Liceo Musicale Guacci, guidato dal maestro Sergio Casale.

L’evento, alla sua seconda edizione, ha attirato un pubblico numeroso che ha affollato l’ingresso della stazione e le banchine ferroviarie con il desiderio di condividere un momento di riflessione e di incontro.

La stazione stessa ha rappresentato un luogo simbolico, come ha precisato Castiello, “il simbolo del viaggio, dell’ultimo viaggio… quello verso la morte”.

Rispetto all’anno precedente, l’evento ha avuto un approccio più ampio, non concentrandosi solo sul momento dell’Olocausto. “Si è voluto dare rilevanza a tutte le vittime della morte violenta, come evidenziato dai numeri che le ragazze indossavano a metà spettacolo, simboleggianti quelli ai quali spesso siamo diventati indifferenti”. Castiello ha sottolineato l’importanza dell’obiettivo prefissato: “ricordare il passato e parlare di pace, equilibrio e bellezza in un luogo evocativo dove alla narrazione coreografica si è sovrapposto il suono dell’altoparlante, il passaggio di viaggiatori increduli, le lacrime, l’emozione e l’arrivo e la partenza dei treni. Ci siamo sentiti uniti, comunità di fronte ai giovani artisti che con compostezza e dignità hanno tenuto alta la commozione di tutti”.

I testi e la regia della performance sono stati curati con attenzione da Linda Ocone, mentre la voce narrante è stata affidata a Maurizio Tomaciello. Il successo dell’evento è stato possibile grazie alla partecipazione degli artisti, al numeroso pubblico presente, alla direzione e al personale della Stazione Centrale e alla Questura di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Il Balletto del Sannio allo spettacolo di fine anno accende i riflettori sulla violenza sulle donne

redazione 8 mesi fa

L’Istituto Lombardi di Airola ricorda la Shoah con un progetto di lettura mirato

redazione 8 mesi fa

Il prefetto Moscarella lunedì a Montesarchio per il Giorno della Memoria. Giovedì si proietta il docufilm su Segre

redazione 8 mesi fa

Il Balletto di Mosca a Benevento: lunedì il celebre capolavoro “Il Lago dei Cigni” al Comunale

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 1 ora fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content