fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 24 gennaio 2024

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SCUOLA SAN VITO SENZA RISCALDAMENTO
Al freddo e al gelo. Un ritorno dalle vacanze natalizie decisamente complicato per gli alunni della scuola primaria ‘San Vito’ di Benevento. Un problema al sistema di riscaldamento dell’edificio sta costringendo infatti i bambini a seguire le lezioni con giubbotto, sciarpa e cappello. Situazione non sostenibile. Soprattutto ora, con le temperature in drastico calo. Tutto è cominciato agli inizi di gennaio, quando dopo l’Epifania è tornata a suonare la campanella: termosifoni rotti ma in una sola aula posta al primo livello dell’immobile. Scattata la segnalazione, l’intervento dei tecnici del Comune ha sorprendentemente finito con l’aggravare il problema. Perché adesso a non funzionare più è l’intero sistema di riscaldamento del secondo piano.

MARCO D’AMORE PRESENTA IL SUO FILM CARACAS
L’attore e regista Marco D’Amore, noto per aver interpretato il ruolo di Ciro Di Marzio nella fortunata serie televisiva Gomorra, è stato oggi a Benevento per presentare ‘Caracas’, il suo secondo lavoro alla regia ma anche come coprotagonista. Al Teatro Comunale l’iniziativa, organizzata da BCT Academy e Unisannio, dove l’artista ha raccontato il suo progetto agli studenti sanniti. Tratto dal romanzo di Ermanno Rea ‘Napoli ferrovia‘, ‘Caracas’ racconta la storia di Giordano Fonte, interpretato da Toni Servillo, uno scrittore partenopeo, tornato a Napoli dopo diversi anni. L’uomo gira per una città che inghiotte e terrorizza, ma al contempo affascina. Insieme a lui c’è Caracas, interpretato dallo stesso regista, un uomo dell’estrema destra e prossimo alla conversione all’Islam.

IL PROF. GIUSEPPE MAROTTA È ACCADEMICO DEI GEORGOFILI
L’Accademia dei Georgofili, la più antica Accademia agraria del mondo, fondata il 4 giugno 1753, ha insignito del titolo di Accademico dei Georgofili il prof. Giuseppe Marotta, ordinario di Economia agroalimentare e Politiche di sviluppo rurale presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio.

BENEVENTO: DEFINITO IL PRESTITO DI SORRENTINO AL LATINA
Con gli arrivi di Starita e Lanini gli attaccanti in organico sono diventati 9, per cui i giallorossi hanno deciso di dare il via libera alla cessione in prestito secco di Samuele Sorrentino al Latina, che lo aveva richiesto la scorsa settimana. Per il classe 2003 Sorrentino, 9 gol nelle file del Matese lo scorso anno nel girone F della Serie D, l’opportunità di mettersi in mostra tra i professionisti e di avere più spazio rispetto a quello avuto finora in maglia giallorossa.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle 11:30 il vescovo metropolita Felice Accrocca incontrerà gli operatori della comunicazione in occasione di San Francesco di Sales protettore dei giornalisti.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 12 agosto 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 8 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 10 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 10 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 8 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 14 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 15 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 16 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content