fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Apollosa, prorogato e rafforzato il Banco Alimentare: i beneficiari passano da 30 a 40

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito della deliberazione della Giunta municipale n. 6 dell’11.01.2024, il Comune di Apollosa ha aderito per il triennio 2024-2026 al progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” del “Banco Alimentare Campania onlus”. Lo scopo è quello di garantire a persone e famiglie in situazione di grave bisogno socio-economico la possibilità di usufruire di un pacco alimentare a cadenza mensile.

Il bando pubblicato prevede che a beneficiare del pacco alimentare saranno non più 30 nuclei familiari, come in passato, bensì 40, residenti nel Comune di Apollosa e con ISEE non superiore a 6.000,00 euro/anno. Per il punteggio si terrà conto, tra i vari requisiti, della composizione dello stesso nucleo familiare e della presenza di minori e persone anziane.

“Atteso il momento di diffusa difficoltà economica – dichiara il Sindaco di Apollosa Danilo Parente – con la proroga del Banco Alimentare, come Amministrazione, abbiamo deciso, nonostante le esigue risorse disponibili, di potenziare il relativo servizio aumentando il numero dei destinatari passando così da 30 a 40 beneficiari. Un atto doveroso nei confronti di coloro che ne hanno necessità”.

Per l’Assessore con delega alle politiche sociali, Immacolata Travaglione “Come Amministrazione crediamo fortemente che per realizzare una comunità coesa e felice è necessario perseguire il principio di solidarietà sociale. La misura adottata opera in tal senso. Nessun cittadino si deve sentire solo e abbandonato. Le risorse, purtroppo, sono poche ma ciò ci sprona ad operare continuamente per crearne e ricercarne sempre di nuove. Il benessere dei cittadini è il faro della nostra azione”.

Le domande dovranno pervenire al Comune di Apollosa entro, e non oltre, le ore 12.00 del 16 febbraio 2024.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 4 settimane fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 2 mesi fa

Mastella e Parente: ‘Monumento Epitaffio, stasera ridiamo alla città e alla provincia un monumento di grande valore storico e simbolico’

redazione 3 mesi fa

Truffa assicurativa, assolto imprenditore di Apollosa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content