fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Projenia, da febbraio al via formazione digitale gratuita per ipo e non vedenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del Progetto “L’essenziale è invisibile agli occhi” finalizzati a valere sul bando della Regione Campania “Azioni e interventi finalizzati alla promozione delle autonomie, prevenzione e informazione, segretariato, formazione, socializzazione, accompagnamento in ambito scolastico delle persone con disabilità di tipo visivo” – D.G.R. N. 581 DEL 08/11/2022 – ANNUALITÀ 2022″, da febbraio prossimo partirà il Corso di formazione gratuito sulle competenze digitali per non vedenti e ipovedenti.

Il corso nato da una collaborazione tra Projenia SCS e Associazione CIVES, ADAC APS, ASD REAL VESUVIANA per il territorio di Sant’Anastasia e l’UNIVOC sede provinciale di Benevento per il territorio sannita, ha una durata di 80 ore ed è articolato nei seguenti MODULI: INTRODUZIONE ALL’ACCESSIBILITÀ INFORMATICA E UTILIZZO DEL PC; SOFTWARE ACCESSIBILI (Nvda | screen reader open source per non vedenti, ecc.); NAVIGAZIONE WEB ACCESSIBILE.

Il corso sarà articolato in lezioni teoriche accessibili anche on line, sessioni pratiche guidate ed esercitazioni con l’utilizzo di strumenti di accessibilità. Possono partecipare tutte le persone con disabilità visiva di età compresa tra i 15 e i65 anni residenti in Regione Campania.
In base alla territorialità dei destinatari il corso verrà svolto presso: CYCLOPES SRL – Centro Servizi Area P.I.P., Apollosa (BN) e presso la Biblioteca Comunale “Giancarlo Siani” – Via Madonna dell’Arco N. 54, Sant’Anastasia (NA).

Al fine di organizzare gruppi classe omogenei è necessario compilare il modulo al link: www.projeniawork.net/essere-speciale/per valutare il livello iniziale sulla conoscenza e utilizzo del Computer dei partecipanti. Il modulo una volta compilato va restituito a mezzo mail alla Projena SCS all’indirizzo: staff@projeniawork.net entro il 31/01/2024.

Per info e/o chiarimenti contattare PROJENIA SCS alla mail staff@projeniawork.net o chiama al n. 0824.1664441.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, TeSt – Teatro Stage: inaugurata ieri sera la nuova sede a San Gennaro

redazione 1 settimana fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 2 settimane fa

Innovasociale, modelli di valorizzazione sociale della disabilità: martedì l’evento conclusivo

redazione 3 settimane fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 ora fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content