fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, c’è l’ordinanza: divieto di rilascio di palloncini, nastri e lanterne cinesi a tutela dell’ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una ordinanza dello scorso 11 gennaio, il Comune di Benevento ha disposto il divieto di rilascio di palloncini a tutela dell’ambiente sul territorio comunale.

La disposizione – pubblicata oggi all’albo pretorio – prevede il no ‘anche in occasione di eventi pubblici, feste, ricorrenze o manifestazioni, anche sportive’ ad ‘imbrattare o lordare il suolo pubblico mediante il rilascio volontario di palloncini, anche se biodegradabili, nastri colorati, lanterne cinesi, coriandoli di plastica e comunque di qualsiasi altro materiale similare o di altri dispositivi aerostatici, idonei a disperdersi senza controllo nell’ambiente, e riempiti con gas più leggeri dell’aria, senza qualsiasi apposizione di un oggetto di peso sufficiente ad impedirne la dispersione nell’aria’.

Il divieto è esteso anche a nastri colorati, lanterne cinesi, e ad altri dispositivi aerostatici idonei a disperdersi senza controllo nell’ambiente.

Per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative pecuniarie da 25 euro a 500 euro.

Il Comune di Benevento – si legge nell’ordinanza – è da tempo impegnato nelle campagne di sensibilizzazione a favore della tutela e della salvaguardia dell’ambiente nelle sue più svariate forme, ivi compresa la tutela dell’immagine e del decoro della città.

Studi effettuati a livello internazionale hanno dimostrato le conseguenze dannose dei frammenti di palloncini e nastri colorati abbandonati nell’ambiente.

I palloncini o altri dispositivi aerostatici idonei a disperdersi senza controllo una volta scoppiati o sgonfiati lasciano residui di plastica non biodegradabile: questi frammenti oltre a causare un danno ambientale derivato dalla dispersione del materiale con cui sono realizzati, se ingeriti, possono provocare anche il decesso di numerosi animali, specialmente quelli marini.

A causa dell’inquinamento e del pericolo che i palloncini pongono alla vita marina, molti Comuni ne hanno vietato i lanci massivi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 1 giorno fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 4 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 ora fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content