fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, c’è l’ordinanza: divieto di rilascio di palloncini, nastri e lanterne cinesi a tutela dell’ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una ordinanza dello scorso 11 gennaio, il Comune di Benevento ha disposto il divieto di rilascio di palloncini a tutela dell’ambiente sul territorio comunale.

La disposizione – pubblicata oggi all’albo pretorio – prevede il no ‘anche in occasione di eventi pubblici, feste, ricorrenze o manifestazioni, anche sportive’ ad ‘imbrattare o lordare il suolo pubblico mediante il rilascio volontario di palloncini, anche se biodegradabili, nastri colorati, lanterne cinesi, coriandoli di plastica e comunque di qualsiasi altro materiale similare o di altri dispositivi aerostatici, idonei a disperdersi senza controllo nell’ambiente, e riempiti con gas più leggeri dell’aria, senza qualsiasi apposizione di un oggetto di peso sufficiente ad impedirne la dispersione nell’aria’.

Il divieto è esteso anche a nastri colorati, lanterne cinesi, e ad altri dispositivi aerostatici idonei a disperdersi senza controllo nell’ambiente.

Per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative pecuniarie da 25 euro a 500 euro.

Il Comune di Benevento – si legge nell’ordinanza – è da tempo impegnato nelle campagne di sensibilizzazione a favore della tutela e della salvaguardia dell’ambiente nelle sue più svariate forme, ivi compresa la tutela dell’immagine e del decoro della città.

Studi effettuati a livello internazionale hanno dimostrato le conseguenze dannose dei frammenti di palloncini e nastri colorati abbandonati nell’ambiente.

I palloncini o altri dispositivi aerostatici idonei a disperdersi senza controllo una volta scoppiati o sgonfiati lasciano residui di plastica non biodegradabile: questi frammenti oltre a causare un danno ambientale derivato dalla dispersione del materiale con cui sono realizzati, se ingeriti, possono provocare anche il decesso di numerosi animali, specialmente quelli marini.

A causa dell’inquinamento e del pericolo che i palloncini pongono alla vita marina, molti Comuni ne hanno vietato i lanci massivi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 3 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 5 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 5 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 7 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 7 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 7 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 8 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 8 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 11 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.