fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, De Leonardis attacca sui lavori alla scuola di Piano Stallone e sul nuovo campo sportivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo di minoranza del Consiglio Comunale di San Giorgio la Molara, ‘Terre di Lavoro’, risponde all’amministrazione comunale sulle dichiarazioni in merito ai lavori alla scuola di Piano Stallone, riportate in un articolo de ‘Il Mattino’. 

“Di cosa è soddisfatto il Sindaco De Vizio? – si chiede il consigliere comunale Nicola De Leonardis -. La ditta esecutrice Cavidel Srl si era aggiudicato l’appalto dei Lavori presso l’Edificio di Piano dello Stallone CUP: I52D8000010002 CIG:8587905366 ottenendo il massimo punteggio per aver offerto 300 giorni per l’esecuzione dei lavori, con contratto stipulato in data 31.08.2021, ben 872 giorni fa e per aver proposto la migliore soluzione per la riduzione al minimo dei disagi alla popolazione scolastica (criterio di aggiudicazione: punteggio max 20; punteggio ottenuto 20).

Disagi che persistono tutt’ora. La questione è stata più volte oggetto di discussione in Consiglio Comunale e mai esaurita rispetto alle domande poste dalla minoranza. Nell’ultima seduta del Consiglio, abbiamo ulteriormente evidenziato la cattiva amministrazione della cosa pubblica rispetto proprio ai disagi scaturenti dalla mancata conclusione dei lavori e dalla loro pessima organizzazione – Documento allegato alla deliberazione del punto 5 dell’Ordine del giorno del 29.12.2023. Nel corso dell’anno 2023 i maggiori costi sostenuti, ad esempio, per il servizio mensa scolastica che fino all’aggiudicazione dei lavori veniva eseguito nei locali della Scuola di Piano Stallone sono stati €. 36.109,48 di cui: € 17.172,72 € per canone locali cucina liquidati alla Althea Ristorazione senza rispondere alla domanda a quali locali si riferisce, quelli sotto la Chiesa o quelli del Cavallino Rosso? E quanto deve essere ancora liquidato per il servizio svolto fino a giugno 2023 e quello avviato ad ottobre per l’Anno Scolastico 2023/2024: €. 6.936,76 per attrezzature liquidate con termine molto generico e, se le stesse torneranno a Piano Stallone, visto che con una successivo atto è stata aggiudicata la realizzazione di una della nuova Mensa Scolastica per ca €. 140.000,00 con termine lavori previsto al 30/06/2026; €. 12.000,00 per attività di preparazione e razionamento presso gli edifici scolastici.

Costi – conclude De Leonardis – che sono un danno per la collettività amministrata dal Dr Nicola De Vizio perché sottratti ad altri servizi per sopperire alla carenze causate dalla mancata conclusione dei lavori nei termini previsti e dalla pessima organizzazione degli stessi. Il Sindaco esprime, inoltre, soddisfazione per il via libera della Figc al nuovo campo sportivo comunale ma non ha fornito alcuna spiegazione sul perché è stato necessario sostituire il manto dopo il sopralluogo di quest’ultima e perché non esistono atti pubblici al riguardo”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 1 settimana fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 1 settimana fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 4 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 5 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 7 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 3 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 5 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 8 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 12 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content