fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comitato Abc: “Ancora una bocciatura per Sannio Acque”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scrive Giovanni Seneca, per il Comitato sannita Abc: “La nuova bocciatura della Corte dei Conti della delibera n. 17 del 23.10.2023 del consiglio comunale di Paduli, che confermava l’adesione alla società mista pubblico/privata Sannio Acque s.r.l., è una notizia che non può non avere ripercussioni in tutta la provincia di Benevento. Restiamo in attesa di conoscere le motivazioni che hanno portato a censurare l’operato del comune guidato dal sindaco Vessichelli, presidente provinciale del partito mastelliano “Noi di Centro”. La nuova sentenza, però, ribadisce che l’affidamento dell’acqua ai privati è un’operazione pericolosa per gli amministratori locali. L’ostinazione del Distretto sannita EIC, contraria alla volontà popolare del referendum del 2011, non trova il favore della magistratura e neanche della popolazione rappresentata da numerosi comuni che si oppongono fermamente a questa decisione, primo tra tutti quello di Baselice che ha  impugnato davanti al TAR la scelta della gestione mista.

Il Comitato sannita Abc rinnova l’appello a tutti i sindaci della provincia a non aderire a questo scellerato progetto di svendita della preziosa risorsa idrica. Non sappiamo cosa potrebbe succedere se qualche sindaco o consigliere comunale di opposizione decidesse di inviare i deliberati all’Autorità Garante per la tutela della Concorrenza e del mercato (Agcom) o all’Anac, visto che siamo in presenza di due proroghe dell’affidamento all’attuale gestore Gesesa spa, senza gara d’appalto con relative esecuzioni di costosi lavori per la gestione idrica. Ricordiamo che la proroga della concessione nel comune capoluogo scade il 31.07.2024 ed a questo punto è probabile che si debba ricorrere ad un terzo rinnovo senza procedura ad evidenza pubblica. 

La soluzione più logica ed equilibrata sarebbe quella di rivedere la scelta ed optare per l’affidamento ad un soggetto totalmente pubblico, che escluderebbe il ricorso alla gara d’appalto e permetterebbe di utilizzare il lavoro già svolto sino ad ora.

Da parte nostra rinnoviamo al coordinatore di distretto Forgione la piena disponibilità al confronto, aprendo un tavolo tecnico per individuare una forma di gestione pubblica, nel rispetto della normativa nazionale vigente e del diritto comunitario, ripartendo dalla relazione presentata a margine della seduta del 25.10.2022 redatta dal professore Alberto Lucarelli, ordinario di diritto Costituzionale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli.

Al contrario gli unici a guadagnarci saranno gli investitori del gruppo Acea che si candidano ad aggiudicarsi il prezioso boccone dell’acqua sannita. Nel 2024  vedrà la luce la nuova società “Acea Acqua” che mira a gestire il servizio idrico integrato per 9 milioni di cittadini italiani (Toscana, Umbria, Campania, Molise). A novembre Acea ha segnato un margine operativo lordo di oltre un miliardo di euro e un più 5% di investimenti (fonte: www.firstonline.info). Nel frattempo, nelle ultime sedute in borsa, dopo che l’autorità per l’energia ha aumentato la componente a remunerazione del capitale investito (WACC) dal 4,8% al 6,13%, le azioni della partecipata dal comune di Roma, hanno avuto un aumento del 2,14% (www.borsaitaliana.it). Anche un bambino capirebbe, quello che la politica fa finta di non comprendere: le privatizzazioni sono un immenso affare per le multinazionali a discapito dei territori del Sud che continuano a svendere l’acqua e subiscono le conseguenze della desertificazione, sia demografica che ambientale.  

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 7 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 7 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 1 settimana fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 2 ore fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 2 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content