fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Pronto soccorso h24 e day hospital per animali feriti: ecco come sarà l’ospedale veterinario Asl a Ceppaloni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Ceppaloni prende sempre più forma la realizzazione di un ospedale veterinario dell’Asl di Benevento. Il progetto, come si ricorderà, era partito con la passata amministrazione del sindaco De Blasio, dirigente veterinario proprio dell’azienda sanitaria di via Oderisio.

Nei giorni scorsi, intanto, il Consiglio Comunale del centro sannita ha approvato lo schema di convenzione aggiornato alla luce del progetto di fattibilità tecnico/economica per la creazione del presidio, che sorgerà in contrada Rotola.

Secondo quanto si apprende, il Comune concederà un terreno da 3mila mq, a titolo gratuito, all’Asl per 50 anni, mentre i costi di realizzazione della struttura (2 milioni e 311mila euro) saranno a carico di Regione (importo già finanziato al 50%) e Azienda Sanitaria Locale. La durata dei lavori sarà di oltre due anni.

IL PROGETTO – Il presidio di Ceppaloni – da collocare nell’area PIP – rappresenterebbe per l’intero territorio provinciale un nodo focale per le attività di lotta al randagismo e l’igiene urbana veterinaria, garantendo al contempo attività prestazionali di elevata specialità per gli animali feriti senza padrone, segnalati sul territorio e soccorsi dai Servizi Veterinari.

In pratica, una struttura su due livelli – dotata di direttore sanitario – che erogherà prestazioni in regime di day hospital e/o di ricovero, di pronto soccorso 24h, con presenza continuativa di almeno un medico veterinario e servizi di diagnostica di laboratorio. 

Nel dettaglio, al piano terra saranno previste le seguenti funzioni: sala di attesa e accettazione; due locali per attività clinica; area servizi con wc e spogliatoi; Pronto Soccorso (triage, sala P.S. e sala P.S. infetti con accesso separato e dotata di filtro personale); laboratorio analisi e parassitologia, con locali dotati di cappe chimiche e zona attrezzata per la spettrometria; area di diagnostica per immagini con una sala TC, una sala ECO e una sala RX; blocco operatorio con due sale operatorie (chirurgia minore e chirurgia specialistica); degenza in terapia intensiva (UTI); degenza post-operatoria; degenza isolamento per i casi infettivi e per i trattamenti oncologici; degenza ordinaria con locali distinti per canidi e felini; sala settoria per necroscopie; area stoccaggio cadaveri; depositi (deposito pulito, deposito farmaci e presidi sanitari, deposito sporco, stoccaggio rifiuti a rischio infettivo, deposito materiale di pulizia e deposito stoccaggio alimento e zona preparazione).

Al primo piano si troveranno, invece, le funzioni di supporto e servizio: front-office/segreteria; direzione; spazi per uffici amministrativi, con zona ristoro per il personale; studi veterinari; area di coordinamento; area di formazione/sala conferenze. A completare il tutto un’area di parcheggio nella parte antistante l’edificio e un’altra attrezzata per il gioco dei cani e dei gatti, nella parte retrostante.

Foto: da internet (https://ilblogdigcomegatto.it)

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

redazione 1 settimana fa

Beltiglio di Ceppaloni festeggia i 100 anni della signora Assunta Verdino

redazione 1 settimana fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

redazione 2 settimane fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Primo piano

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 7 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 9 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content