fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

terradistreghe.it, nasce nuovo portale del turismo e della cultura di Benevento e del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era nell’aria… anche se online già da qualche mese, oggi viene presentato ufficialmente il nuovo portale del turismo e della cultura di Benevento e del Sannio.

“L’idea – spiega Massimo De Cristofaro, ideatore del progetto nonché direttore responsabile della Emimedia Benevento – è nata anni addietro, laddove ci si è resi conto, ancora una volta, della reiterata lacuna nell’ambito dell’informazione e promozione del territorio sannita.

Il portale crea un sistema integrato per la promozione del turismo, favorendo, all’uopo, la conoscenza del nostro patrimonio storico, artistico e naturalistico congiunto al commercio e alle produzioni tipiche. L’obiettivo è quello di consentire a turisti e visitatori di trovare input di accoglienza ed informazioni riguardanti ogni aspetto che lo faciliti nella sua permanenza sul territorio.

“terradistreghe.it” offre informazioni utili su luoghi da visitare, itinerari turistici e religiosi, parchi e riserve naturali, musei, monumenti e siti archeologici.

All’interno del portale si riscontrano una moltitudine di categorie: “Le vie del Sannio” che si ramificano in via del vino, della ceramica, dei castelli, dei Santi e delle cattedrali; “i percorsi”: dei veri e propri itinerari turistici per il visitatore; “lo stradario”: una mappa della città divisa in tavole per permettere un efficiente orientamento al turista; “il Sannio in tavola”: un serie di ricette tipicamente sannite.

Ulteriormente troviamo la sezione delle “guide turistiche”, un elenco di guide autorizzate, con recapiti annessi, per poter visitare il nostro Sannio, e la sezione delle “Proloco” aderenti al progetto.

Non poteva mancare la sezione degli eventi, costantemente aggiornata, che permette di conoscere tutti gli eventi e le sagre presenti sul nostro territorio.

Infine, ma non per ultima, si scorge la sezione delle “eccellenze sannite”, storia di aziende e prodotti della terra di streghe, che incanta di fascino, tanto culturale quanto culinario.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 2 giorni fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 5 giorni fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 16 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 36 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

redazione 38 minuti fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 2 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 3 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content