fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’associazione ‘Giovanni De Toma’ lancia l’iniziativa solidale ‘Scatole di Natale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le “Scatole di Natale”, iniziativa promossa dall’Associazione di Volontariato “Giovanni De Toma” per il Natale 2023. Aiutare donne, uomini, bambini, senzatetto che potranno scartare un regalo come si deve, per sentirsi coccolati e voluti bene.

L’iniziativa è molto semplice da attuare, e ci sono poche e fondamentali regole da seguire. All’interno di un esercizio commerciale sannita (Superstore DECO Via dei Mulini, Maury’s Via dei Mulini, Conad dei fratelli Leva in Via Colonnette, Eurospin del Gruppo Balletta in Via dei Longobardi, il Bar Massimo di Bruno D’Aniello in Via Perasso e Del Basso Giocattoli in Via dei Mulini), ogni persona che intende donare qualcosa lo farà lasciando il prodotto al responsabile dell’esercizio commerciale per aiutare gli indigenti a trascorrere un felice NATALE: un bagnoschiuma, un dopobarba, un pigiama, un profumo, un alimento goloso (torrone, roccocò, mostaccioli o panettone), un giocattolo, un peluche o altro per bambini piccoli. Il tutto accompagnato dal nome del donatore e il nome dell’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “GIOVANNI DE TOMA”.

La scatola o la busta va poi incartata proprio come si fa per un pacco di Natale. In base al contenuto, va specificato di cosa si tratta e a chi deve essere consegnato: bambino, uomo o donna.

“Chiediamo di prestare la massima attenzione al contenuto che si vuole donare – spiega Alessio De Toma, presidente dell’Associazione -. Ciò che viene donato deve essere specificato e accompagnato da un biglietto. L’obiettivo è donare un sorriso, felicità e rinnovata dignità a chi si trova in difficoltà, e le associazioni ci dicono che il numero delle persone bisognose dopo la pandemia è aumentato in maniera esponenziale. La scatola o la busta può anche contenere un indumento caldo come cappellini, sciarpe, guanti o abiti per neonati; poi un alimento dolce, come cioccolatini, biscotti, ma anche torroncini e caramelle; per il prodotto di bellezza si può spaziare dallo spazzolino con un dentifricio, fino a creme per il corpo, un kit di rasoi, ma anche deodoranti e bagnoschiuma; per il passatempo, infine, sono ideali piccoli giochi, libri (soprattutto per bambini), ma anche matite colorate, riviste o enigmistiche, carte da gioco”. Un modo tutto nuovo per fare beneficenza in questo difficile NATALE 2023.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 3 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 3 settimane fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content