fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’associazione ‘Giovanni De Toma’ lancia l’iniziativa solidale ‘Scatole di Natale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le “Scatole di Natale”, iniziativa promossa dall’Associazione di Volontariato “Giovanni De Toma” per il Natale 2023. Aiutare donne, uomini, bambini, senzatetto che potranno scartare un regalo come si deve, per sentirsi coccolati e voluti bene.

L’iniziativa è molto semplice da attuare, e ci sono poche e fondamentali regole da seguire. All’interno di un esercizio commerciale sannita (Superstore DECO Via dei Mulini, Maury’s Via dei Mulini, Conad dei fratelli Leva in Via Colonnette, Eurospin del Gruppo Balletta in Via dei Longobardi, il Bar Massimo di Bruno D’Aniello in Via Perasso e Del Basso Giocattoli in Via dei Mulini), ogni persona che intende donare qualcosa lo farà lasciando il prodotto al responsabile dell’esercizio commerciale per aiutare gli indigenti a trascorrere un felice NATALE: un bagnoschiuma, un dopobarba, un pigiama, un profumo, un alimento goloso (torrone, roccocò, mostaccioli o panettone), un giocattolo, un peluche o altro per bambini piccoli. Il tutto accompagnato dal nome del donatore e il nome dell’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “GIOVANNI DE TOMA”.

La scatola o la busta va poi incartata proprio come si fa per un pacco di Natale. In base al contenuto, va specificato di cosa si tratta e a chi deve essere consegnato: bambino, uomo o donna.

“Chiediamo di prestare la massima attenzione al contenuto che si vuole donare – spiega Alessio De Toma, presidente dell’Associazione -. Ciò che viene donato deve essere specificato e accompagnato da un biglietto. L’obiettivo è donare un sorriso, felicità e rinnovata dignità a chi si trova in difficoltà, e le associazioni ci dicono che il numero delle persone bisognose dopo la pandemia è aumentato in maniera esponenziale. La scatola o la busta può anche contenere un indumento caldo come cappellini, sciarpe, guanti o abiti per neonati; poi un alimento dolce, come cioccolatini, biscotti, ma anche torroncini e caramelle; per il prodotto di bellezza si può spaziare dallo spazzolino con un dentifricio, fino a creme per il corpo, un kit di rasoi, ma anche deodoranti e bagnoschiuma; per il passatempo, infine, sono ideali piccoli giochi, libri (soprattutto per bambini), ma anche matite colorate, riviste o enigmistiche, carte da gioco”. Un modo tutto nuovo per fare beneficenza in questo difficile NATALE 2023.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

A Pesco Sannita lanciato il concorso “Albero di Natale Pescolano”

redazione 1 settimana fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 2 ore fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

redazione 2 ore fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

redazione 2 ore fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

redazione 2 ore fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content