fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, oggi l’Open Day del ‘Galilei Vetrone’: una vasta offerta per formarsi alle professioni del futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dietro ogni problema c’è un’opportunità”: una massima di Galileo Galilei diviene anche il leitmotiv dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘Galilei Vetrone’ di Benevento che ha aperto le porte della sede di piazza Risorgimento alle famiglie e agli studenti che potranno scoprire così i percorsi di studio proposti.

Un’offerta variegata suddivisa in tre diversi plessi: dalla sede centrale, appunto, in piazza Risorgimento con il percorso dedicato a ‘Costruzione Ambiente e Territorio Geometra’ e al Liceo Scientifico, per poi passare all’istituto tecnico Agrario di contrada Piano Cappelle fino alla sede distaccata di Guardia Sanframondi dove gli studenti potranno frequentare il liceo scientifico tradizionale e non, oppure scegliere il percorso di Tecnico Agrario con declinazione in ‘Viticoltura ed Enologia’. 

Tornando alla sede centrale, il corso consente di ottenere il titolo di Geometra che permette di operare nei moderni contesti lavorativi, grazie alle numerose conoscenze e competenze in linea con il mondo che cambia. La didattica laboratoriale e l’uso dei principali software e hardware consentono una solida preparazione ed un immediato inserimento nel mondo del lavoro, formando i “BIM specialist” del futuro. Allo studio delle materie comprese nel percorso CAT si affianca quello del liceo scientifico tradizionale, quadriennale, STEM, Scienze Applicate e informatica. Agli studenti del terzo anno è offerta, a scelta, la possibilità di approfondire il percorso seguendo una curvatura Biomedica con specifiche tematiche inerenti alle professioni medico-sanitarie.

Dall’ex geometra all’Istituto Tecnico Agrario: qui troverete corsi ordinari e per adulti declinati in ‘Viticoltura ed Enologia’ e “Produzioni e Trasformazioni” con diploma finale in “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria”. Un cammino scolastico che permette di acquisire competenze nel campo dell’organizzazione e della gestione di attività produttive, trasformative e valorizzative del settore, con grande attenzione rivolta alla qualità dei prodotti e al rispetto dell’ambiente.

Per quanto riguarda, invece, la sede distaccata di Guardia Sanframondi, l’offerta didattica proposta prevede l’insegnamento delle materie presenti nel percorso del Liceo Scientifico tradizionale ma anche declinato in Quadriennale, pensato per chi vuole diplomarsi con un anno d’anticipo; Scienze applicate con una formazione scientifica attraverso la didattica laboratoriale, Scienze umane che garantisce una preparazione di base nel campo della pedagogia, psicologia, sociologia, antropologia e storia. Anche a Guardia gli studenti liceali, a partire dal terzo anno, avranno la possibilità di accedere all’approfondimento con curvatura biomedica.

L’intervista al dirigente scolastico nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 3 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

Christian Frattasi 6 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 6 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 6 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 6 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content