fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni, tutto pronto per ‘Tartufo al Borgo’: riflettori su territorio e aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto a Ceppaloni per ‘Tartufo al Borgo’, l’evento che per due giorni punterà i riflettori sul prodotto più ricercato e apprezzato: il tartufo bianco pregiato. Riflettori che si accenderanno anche sul territorio, sull’ambiente e sulle nuove sinergie che si sono generate grazie al contributo della Regione Campania attraverso il programma di sviluppo ‘Terre di Tartufo: Sapori e Profumi di un Patrimonio UNESCO’.

Programma che ha uniti sotto un’unica mission il Comune di Bagnoli Irpino (capofila del progetto), il Comune di Sessa Aurunca, il Comune di Piedimonte Matese, il Comune di Alife, il Comune di San Potito Sannitico e, infine, il Comune di Ceppaloni.

Taglio del nastro domani, sabato 16 dicembre, alle ore 17:00, in piazza C. Rossi con un convegno dal titolo ‘Paesaggio e Tartufo: tutela e salvaguardia delle Aree Interne’. A moderare l’incontro, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Ceppaloni, Claudio Cataudo, sarà Ettore Varricchio, dell’Università degli Studi del Sannio. Interverranno al convegno, invece, l’Assessore all’agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, la coordinatrice del progetto ‘Terre di Tartufo’, Carmelina D’Amore, il giornalista enogastronomico, Luciano Pignataro, il Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo, Michele Boscagli e la Responsabile HUB Micologico della rete regionale, Dott.ssa Silvana Malva.

Lo sviluppo delle aree interne, la salvaguardia delle terre e la necessità di una filiera corta del tartufo, saranno i temi che verranno sviscerati dai presenti al convegno. Alle 18:00, poi si aprirà il mercato del tartufo con vari “percorsi del gusto”.

Domenica 17 dicembre, sempre in piazza C. Rossi, a partire dalle ore 10:00, ci sarà la ‘cerca e cavatura del tartufo’ a cura delle Associazioni presenti sul territorio. Il mercato del tartufo, il ‘Tuber Ape’ – aperitivo tutto a base di tartufo – e poi il pranzo al chiostro (solo su prenotazione) organizzato dal ristorante ceppalonese ‘A Casa di Dionisio’, andranno ad impreziosire la giornata.

Musica e divertimento, infine, animeranno i due giorni dedicati al tartufo bianco pregiato di Ceppaloni.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

A Ceppaloni inaugurato il nuovo plesso scolastico

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Ceppaloni prevede un contributo per l’installazione di serbatoi domestici per acqua potabile

redazione 3 settimane fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 4 settimane fa

Fondovalle Sabato, il sindaco di Ceppaloni: “Vera e propria emergenza, la Provincia intervenga subito. Non si aspetti ennesima tragedia”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 4 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content