fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, il comitato Abc al commissario Vicari: “Revocare delibera di adesione a Sannio Acque”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il comitato sannita Acqua Bene Comune chiede alla dottoressa Vicari, commissaria al Comune di San Giorgio del Sannio, di revocare la delibera di adesione a ‘Sannio Acque Srl”. Di seguito la nota del comitato: “In riferimento alla Deliberazione n. 5 del 5/12/2023, con cui la Commissaria Prefettizia, Dr.ssa Patrizia Vicari, ha determinato la volontà del Comune di San Giorgio del Sannio di aderire alla costituenda società mista pubblico-privata “Sannio Acque s.r.l.”, questo Comitato, a sostegno di medesime istanze presentate dalla popolazione, ha inviato una formale nota al Comune di San Giorgio del Sannio ed al Prefetto di Benevento, con l’invito a revocare, in autotutela, la citata deliberazione. La motivazione alla base dell’istanza risiede nel fatto che tale atto di indirizzo politico non tiene conto della volontà espressa all’unanimità dal Consiglio comunale in carica il 3 marzo 2023. Il predetto organismo consiliare, infatti, con deliberazione n.9 aveva manifestato l’intento di non aderire alla predetta società mista, in ordine ad una serie di interrogativi di natura economico- finanziaria connessi con l’intera operazione e soprattutto alla volontà di privilegiare la gestione pubblica del servizio idrico rispetto a quella privata.

Questo Comitato, regolarmente registrato in data 18.05.2018, è stato costituito per difendere in tutta la provincia di Benevento l’acqua bene comune, quale risorsa naturale e patrimonio collettivo degli esseri viventi per sottrarla alla privatizzazione e al profitto, nello spirito dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco e nel rispetto del referendum del 2011, in cui 26 milioni di Italiani si espressero a favore della sua gestione pubblica, e sostiene tutte le iniziative volte a realizzare tale volontà popolare.

Pertanto, pur riconoscendo il pieno esercizio delle funzioni che la legge attribuisce   alla   gestione   commissariale, ribadiamo che nel merito la deliberazione commissariale deve essere revocata, a salvaguardia del bene comune e in osservanza della volontà legittimamente espressa dai rappresentanti dei cittadini di San Giorgio del Sannio con la citata deliberazione consiliare n.9 del 3 marzo 2023.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 1 settimana fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Federconsumatori contro la chiusura temporanea dell’ufficio postale di viale Aldo Moro

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 19 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 23 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content