fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, Pro Loco e associazioni all’IPM per tombolata all’insegna della solidarietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ponte dell’Immacolata all’insegna della fratellanza e della solidarietà per la  Proloco Città di Airola che, in stretta collaborazione con l’Associazione Pan di Zucchero e San Giovanni, regalano qualche ora di aggregazione e di svago ai ragazzi dell’IPM.

Infatti, i volontari delle tre associazioni hanno organizzato una tombolata con i ragazzi ospiti dell’Istituto con un “dolce” montepremi fatto di zeppole, torroncini e roccocò.

“Un momento questo – aggiunge il Presidente della Proloco, Franco Napoletano – per creare un clima familiare in cui i ragazzi possano apprezzare, amare e riconoscersi. Questo il nostro intento, oltre ad arricchire la loro conoscenza storico culturale e far conoscere le bellezze del nostro territorio, lavoro che stiamo portando avanti da qualche anno con i ragazzi, grazie al protocollo d’intesa con il C.G.M. (Centro di Giustizia Minorile) e l’IPM di Airola”.

“È un momento di condivisione, aggregazione, di unione – spiega la Presidente dell’Associazione Pan Zucchero, Laura Viscariello – ed essere di aiuto all’altro nella gratuità e semplicità, nella volontà di contributo al benessere dei ragazzi ma anche a tutta la società civile.”

I ragazzi dell’Istituto saranno presenti attivi anche il giorno 10, altro momento dedicato alla Pace, con la distesa di una bandiera arcobaleno lungo tutto il Corso Montella, che sarà portata fino a Piazza V. Lombardi e sarà avvolta al monumento dei caduti a significare il desiderio a fare cessare ogni forma di violenza, monito per le nuove generazioni.

A tal proposito, il giorno 30 novembre, nell’ambito dei festeggiamenti per il ’50 anniversario della costituzione della è giunto un video messaggio da parte dell’ultranovantenne Cavalier Francesco Paolo Stefanizzi, già Direttore dell’istituto di rieducazione femminile di Airola, negli anni ’70, come augurio a poter continuare un lavoro di collaborazione per il reinserimento sociale dei ragazzi dell’IPM. Il videomessaggio sarà pubblicato sui social.

Ci sarà, inoltre, un momento dedicato ai bambini, con musica e animazione; momento e raccolta fondi dedicato ai nostri amici a quattro zampe, curato dall’associazione “Cuori Randagi”; raccolta fondi per il restauro della tela della Deposizione di A. Solari; infine, musica e balli a cura del gruppo folkloristico “Popolo VASCIO”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 1 giorno fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 3 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 7 giorni fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content