fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

La magia del Natale arriva a Morcone: ecco il programma 2023

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Morcone si prepara a vivere il periodo più bello dell’anno con un calendario ricco di eventi e appuntamenti da sfogliare. In questo periodo di festa che avvicina i cuori e la comunità, sono tante le sorprese che contribuiranno a creare un mosaico di emozioni tutte da vivere. “Quella che abbiamo presentato quest’anno è una proposta culturale ricca e variegata, – ha sottolineato con soddisfazione l’assessore alla cultura di Morcone Giulia Ocone – con oltre 30 eventi all’attivo, frutto del lavoro di squadra e dell’impegno encomiabile delle associazioni del territorio”. Un mix incantevole quello proposto nel calendario dell’ “Inverno Morconese” tra concerti, spettacoli, presentazioni di libri, mostre fotografiche, concorsi a tema per promuovere la partecipazione attiva della cittadinanza nell’abbellire il paese e concorrere a creare una calda atmosfera natalizia.

Tanti gli ospiti attesi a Morcone, primo fra tutti l’Arcivescovo di Benenvento Mons. Felice Accrocca che il 9 dicembre condividerà con la comunità morconese una riflessione sul presepe di Greccio e presenzierà all’accensione dell’albero in C.da Coste. Tra gli eventi in programma anche il concerto jazz di solidarietà della “Jurrassic Jazz Orchestra” per raccogliere fondi  a sostegno dell’associazione AMDOS, a cura della scuola civica musicale “Accademia Murgantina” e la partecipazione delle associazioni del territorio. Grande l’attenzione riservata ai più piccoli, con animazioni, laboratori, spettacoli e tante occasioni per stare insieme e divertirsi.

“Novità di quest’edizione – ha aggiunto l’assessore Ocone –  i mercantini di Natale”, che animeranno Piazza Manente nel weekend dell’Immacolata, in quello del 16 e del 17 dicembre, dal 3 al 6 gennaio con aperture straordinarie il 24 ed il 31 dicembre. “Lo scopo – ha concluso l’assessore – è quello di promuovere uno “slow turism”, un turismo più attento ai dettagli, ai luoghi nascosti, alle culture diverse e ai prodotti locali, per conoscere le tradizioni, gli usi e costumi e vivere intensamente ogni singolo istante alla scoperta del nostro bellissimo paese”. Non dimentichiamo, infine, il tradizionale appuntamento con “Il Presepe nel Presepe”, un appuntamento imperdibile che il 3 ed il 4 gennaio di ogni anno richiama un gran numero di spettatori e visitatori da ogni dove.

Soddisfatto anche il sindaco di Morcone Luigino Ciarlo. “Le tante iniziative riflettono la grande vivacità dell’associazionismo civico nel nostro paese, – ha dichiarato il primo cittadino – un sentimento e un impegno che rispecchia la volontà dell’amministrazione di promuovere il territorio e le sue tante risorse”. Appuntamento, dunque, all’8 dicembre alle ore 18:30, quando l’accensione dell’albero di Piazza Manente segnerà l’inizio delle festività natalizie.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 7 giorni fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

redazione 1 settimana fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

redazione 17 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 17 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 17 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 15 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 17 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content