fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cultura della legalità, gli studenti di Telese Terme incontrano i carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola e l’Arma dei Carabinieri hanno un obiettivo comune, quello di educare i ragazzi alla legalità, rendendoli pienamente consapevoli dei loro diritti e doveri, in armonia con gli altri, per sviluppare i propri interessi in una società giusta, priva di prevaricazioni e violenze.

Per il conseguimento di tale risultato è in atto da diversi anni il progetto “la cultura della legalità” che prevede una serie di conferenze tenute dai Carabinieri presso gli Istituti Scolastici per infondere nei giovani di oggi quel bagaglio culturale e comportamentale idoneo a formare i cittadini del futuro.

Nell’ambito di questo progetto, questa mattina, in Telese Terme, presso l’Istituto Comprensivo, si è svolto il primo di questi incontri che ha visto la partecipazione degli alunni della quinta classe della scuola primaria e della prima classe della scuola secondaria di primo grado, in presenza dei loro docenti, con i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita.

I bambini, sapientemente indirizzati dai loro insegnanti, hanno potuto approfondire la riflessione sul tema della legalità, già affrontato precedentemente in classe, apprendendolo dalla voce di chi lavora quotidianamente “sul campo”.

Grazie ai molti aneddoti raccontati ed alle tante domande rivolte, l’infinità curiosità dei giovani scolari è stata appagata. Le tematiche trattate sono state quelle del bullismo e del cyber-bullismo, dell’uso consapevole dei social-network, ma anche delle norme sulla sicurezza stradale e della violenza di genere.

L’entusiasmo dimostrato dai giovani uditori è stato ripagato consentendo loro di toccare con mano la tanto rinomata gazzella dei Carabinieri utilizzata nei servizi di pronto intervento “112”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

redazione 5 giorni fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 5 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content