fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cultura della legalità, gli studenti di Telese Terme incontrano i carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola e l’Arma dei Carabinieri hanno un obiettivo comune, quello di educare i ragazzi alla legalità, rendendoli pienamente consapevoli dei loro diritti e doveri, in armonia con gli altri, per sviluppare i propri interessi in una società giusta, priva di prevaricazioni e violenze.

Per il conseguimento di tale risultato è in atto da diversi anni il progetto “la cultura della legalità” che prevede una serie di conferenze tenute dai Carabinieri presso gli Istituti Scolastici per infondere nei giovani di oggi quel bagaglio culturale e comportamentale idoneo a formare i cittadini del futuro.

Nell’ambito di questo progetto, questa mattina, in Telese Terme, presso l’Istituto Comprensivo, si è svolto il primo di questi incontri che ha visto la partecipazione degli alunni della quinta classe della scuola primaria e della prima classe della scuola secondaria di primo grado, in presenza dei loro docenti, con i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita.

I bambini, sapientemente indirizzati dai loro insegnanti, hanno potuto approfondire la riflessione sul tema della legalità, già affrontato precedentemente in classe, apprendendolo dalla voce di chi lavora quotidianamente “sul campo”.

Grazie ai molti aneddoti raccontati ed alle tante domande rivolte, l’infinità curiosità dei giovani scolari è stata appagata. Le tematiche trattate sono state quelle del bullismo e del cyber-bullismo, dell’uso consapevole dei social-network, ma anche delle norme sulla sicurezza stradale e della violenza di genere.

L’entusiasmo dimostrato dai giovani uditori è stato ripagato consentendo loro di toccare con mano la tanto rinomata gazzella dei Carabinieri utilizzata nei servizi di pronto intervento “112”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 18 ore fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 2 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content