fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cultura della legalità, gli studenti di Telese Terme incontrano i carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola e l’Arma dei Carabinieri hanno un obiettivo comune, quello di educare i ragazzi alla legalità, rendendoli pienamente consapevoli dei loro diritti e doveri, in armonia con gli altri, per sviluppare i propri interessi in una società giusta, priva di prevaricazioni e violenze.

Per il conseguimento di tale risultato è in atto da diversi anni il progetto “la cultura della legalità” che prevede una serie di conferenze tenute dai Carabinieri presso gli Istituti Scolastici per infondere nei giovani di oggi quel bagaglio culturale e comportamentale idoneo a formare i cittadini del futuro.

Nell’ambito di questo progetto, questa mattina, in Telese Terme, presso l’Istituto Comprensivo, si è svolto il primo di questi incontri che ha visto la partecipazione degli alunni della quinta classe della scuola primaria e della prima classe della scuola secondaria di primo grado, in presenza dei loro docenti, con i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita.

I bambini, sapientemente indirizzati dai loro insegnanti, hanno potuto approfondire la riflessione sul tema della legalità, già affrontato precedentemente in classe, apprendendolo dalla voce di chi lavora quotidianamente “sul campo”.

Grazie ai molti aneddoti raccontati ed alle tante domande rivolte, l’infinità curiosità dei giovani scolari è stata appagata. Le tematiche trattate sono state quelle del bullismo e del cyber-bullismo, dell’uso consapevole dei social-network, ma anche delle norme sulla sicurezza stradale e della violenza di genere.

L’entusiasmo dimostrato dai giovani uditori è stato ripagato consentendo loro di toccare con mano la tanto rinomata gazzella dei Carabinieri utilizzata nei servizi di pronto intervento “112”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 2 giorni fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 4 giorni fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

redazione 2 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

redazione 16 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 18 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

Primo piano

redazione 2 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 19 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content