fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Amianto e rifiuti pericolosi: le Fiamme Gialle di Benevento sequestrano discarica a cielo aperto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei controlli di polizia ambientale, hanno sequestrato una superficie adibita abusivamente a discarica di rifiuti. In particolare, i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, hanno individuato un’area di circa 20mila mq, costituita da un fabbricato industriale di cemento non ultimato circondato da terreno incolto, situato in un comune sannita, all’interno del quale sono stati ammassati diversi rifiuti, nello specifico: computer, televisori, pneumatici, frigoriferi, mobili dismessi, pannelli di poliuretano espanso, residui di combustione, tubi di plastica, pannelli di amianto e materiale elettrico.

Inoltre, nell’area, adibita a deposito incontrollato di rifiuti a cielo aperto, sono presenti anche cinque vasche dalla significativa profondità e larghezza, di cui una con presenza di acqua sul fondo, prive di qualsiasi forma di messa in sicurezza essendo, tra l’altro, tutte senza copertura.

Tutta l’area – posta sotto sequestro – è da ritenersi pericolosa per l’incolumità di persone ed animali. Non solo: la zona sequestrata è inserita in un contesto ambientale fatto da terreni coltivati e non, civili abitazioni e persino un corso d’acqua. La presenza di questi materiali, abbandonati da soggetti ignoti, costituisce fattispecie penalmente rilevante ai sensi del Testo Unico in materia di tutela ambientale.

Per questi motivi, è stata inoltrata, alla competente Autorità Giudiziaria, apposita comunicazione di notizia di reato nei confronti di ignoti, mentre l’area adibita a discarica abusiva è stata sottoposta a sequestro preventivo. Lo smaltimento illegale dei rifiuti rappresenta un fattore di rischio rilevante per la salute dei cittadini. Il quotidiano servizio della Guardia di Finanza non si limita al solo presidio della sicurezza economico-finanziaria del territorio, ma anche al contrasto ai danni contro l’ambiente.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 1 mese fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 2 mesi fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 3 mesi fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 6 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content