fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Amianto e rifiuti pericolosi: le Fiamme Gialle di Benevento sequestrano discarica a cielo aperto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei controlli di polizia ambientale, hanno sequestrato una superficie adibita abusivamente a discarica di rifiuti. In particolare, i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, hanno individuato un’area di circa 20mila mq, costituita da un fabbricato industriale di cemento non ultimato circondato da terreno incolto, situato in un comune sannita, all’interno del quale sono stati ammassati diversi rifiuti, nello specifico: computer, televisori, pneumatici, frigoriferi, mobili dismessi, pannelli di poliuretano espanso, residui di combustione, tubi di plastica, pannelli di amianto e materiale elettrico.

Inoltre, nell’area, adibita a deposito incontrollato di rifiuti a cielo aperto, sono presenti anche cinque vasche dalla significativa profondità e larghezza, di cui una con presenza di acqua sul fondo, prive di qualsiasi forma di messa in sicurezza essendo, tra l’altro, tutte senza copertura.

Tutta l’area – posta sotto sequestro – è da ritenersi pericolosa per l’incolumità di persone ed animali. Non solo: la zona sequestrata è inserita in un contesto ambientale fatto da terreni coltivati e non, civili abitazioni e persino un corso d’acqua. La presenza di questi materiali, abbandonati da soggetti ignoti, costituisce fattispecie penalmente rilevante ai sensi del Testo Unico in materia di tutela ambientale.

Per questi motivi, è stata inoltrata, alla competente Autorità Giudiziaria, apposita comunicazione di notizia di reato nei confronti di ignoti, mentre l’area adibita a discarica abusiva è stata sottoposta a sequestro preventivo. Lo smaltimento illegale dei rifiuti rappresenta un fattore di rischio rilevante per la salute dei cittadini. Il quotidiano servizio della Guardia di Finanza non si limita al solo presidio della sicurezza economico-finanziaria del territorio, ma anche al contrasto ai danni contro l’ambiente.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 1 settimana fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 3 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 5 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 5 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 9 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content