SANNIO
Airola, tanti visitatori per il raduno di Maggiolini e auto d’epoca

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella mattinata di domenica 3 dicembre sono arrivati ad Airola circa cento visitatori provenienti da tutta la Campania e dal Lazio, per trascorrere un’intera giornata all’insegna dell’arte, della cultura, della spiritualità, del contatto con la natura e del buon cibo.
L’evento “Maggiolino Christmas”, organizzato dalla Pro Loco di Airola Città con l’Associazione Maggiolini Partenopei, la collaborazione del Vespa Club Airola ed altre associazioni del territorio, era inserito nel programma “Natale Insieme” dell’Amministrazione Comunale di Airola.
Gli appassionati di auto d’epoca (in particolare dei Maggiolini), hanno potuto visitare ed ammirare il primo tratto dell’Acquedotto Carolino, Patrimonio UNESCO; il Museo permanente del Presepe di Luzzano, luogo dove Arte e Spiritualità si fondono in un suggestivo connubio; hanno potuto passeggiare lungo il Corso Montella di Airola, dove, per tutta la giornata, sono rimaste in sosta espositiva un gran numero di Maggiolini d’epoca per la gioia di appassionati e non solo. Inoltre, hanno potuto degustare le locali prelibatezze enogastronomiche al ristorante Antovin.
Nel pomeriggio un ultimo giro a piedi per le strade del paese seguito da una visita guidata al primo Museo del Telefono della Campania, secondo in Italia, in via Portisi.
L’evento si inserisce nel “Progetto MaratonArt” , un itinerario storico, artistico, culturale, volto a promuovere e valorizzare i territori caudini, in collaborazione con Comuni, Enti, Associazioni.