fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Infiorata di Sant’Agata de’ Goti al NEXT, Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà dall’1 al 3 dicembre, al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum, la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, promossa dalla Regione Campania. Un evento per conoscere, attraverso esposizioni, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni e performance, il patrimonio culturale immateriale regionale con le sue pratiche tradizionali connesse ai saperi, alle celebrazioni, alle espressioni e alla cultura agro-alimentare che rendono straordinaria la regione Campania.

All’evento parteciperà anche la Società Operaia di Mutuo soccorso della città di Sant’Agata de’Goti che, per la sezione Saperi, porterà la testimonianza di tecniche e processi che identificano una particolare produzione artistica legata alla storia e alle tradizioni identitarie della città: l’Infiorata di Sant’Agata de’Goti.

“Sant’Agata de’ Goti grazie all’impegno della Società Operaia, è una delle poche realtà del Sannio a far parte della rassegna – ha sottolineato l’assessore alle politiche per la Cultura e Turismo, Giovanni Pollastro -. Questa è per noi un’opportunità unica per testimoniare il lavoro che ogni anno in occasione del Corpus Domini con passione e devozione, viene portato avanti tra fede e tradizione”.

“A nome mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale ringrazio il Presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso, Antonio Piscitelli e, per suo tramite, l’intero sodalizio. Sono riusciti a portare, in un contesto di grande prestigio, promosso dalla Regione Campania, una parte importante della tradizione santagatese, ha commentato il Sindaco dott. Salvatore Riccio. L’Infiorata del Corpus Domini è un evento molto suggestivo, una manifestazione storico-religiosa durante la quale i maestri infioratori trasformano le vie del centro storico in una straordinaria e bellissima opera d’arte a cielo aperto. Un evento religioso, culturale e storico che merita una vetrina così prestigiosa”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 27 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 30 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 1 ora fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content