fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Infiorata di Sant’Agata de’ Goti al NEXT, Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà dall’1 al 3 dicembre, al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum, la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, promossa dalla Regione Campania. Un evento per conoscere, attraverso esposizioni, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni e performance, il patrimonio culturale immateriale regionale con le sue pratiche tradizionali connesse ai saperi, alle celebrazioni, alle espressioni e alla cultura agro-alimentare che rendono straordinaria la regione Campania.

All’evento parteciperà anche la Società Operaia di Mutuo soccorso della città di Sant’Agata de’Goti che, per la sezione Saperi, porterà la testimonianza di tecniche e processi che identificano una particolare produzione artistica legata alla storia e alle tradizioni identitarie della città: l’Infiorata di Sant’Agata de’Goti.

“Sant’Agata de’ Goti grazie all’impegno della Società Operaia, è una delle poche realtà del Sannio a far parte della rassegna – ha sottolineato l’assessore alle politiche per la Cultura e Turismo, Giovanni Pollastro -. Questa è per noi un’opportunità unica per testimoniare il lavoro che ogni anno in occasione del Corpus Domini con passione e devozione, viene portato avanti tra fede e tradizione”.

“A nome mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale ringrazio il Presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso, Antonio Piscitelli e, per suo tramite, l’intero sodalizio. Sono riusciti a portare, in un contesto di grande prestigio, promosso dalla Regione Campania, una parte importante della tradizione santagatese, ha commentato il Sindaco dott. Salvatore Riccio. L’Infiorata del Corpus Domini è un evento molto suggestivo, una manifestazione storico-religiosa durante la quale i maestri infioratori trasformano le vie del centro storico in una straordinaria e bellissima opera d’arte a cielo aperto. Un evento religioso, culturale e storico che merita una vetrina così prestigiosa”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 mese fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 mese fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 4 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 3 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content