fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Il mio sempre’, il cantautore beneventano Alessio Marucci torna con un nuovo brano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A distanza di 2 anni dall’ultimo singolo, il cantautore beneventano torna a farsi sentire con un nuovo brano scritto insieme a Luca Sala e prodotto da Mighty Boy. “Il mio sempre” è il titolo del nuovo singolo di Alessio Marucci, in uscita il prossimo 1 dicembre. Il brano, se da una parte racconta le vicende di un amore ormai giunto al capolinea, vuole – dall’altra – infondere nel cuore dell’ascoltatore la speranza affinché non tutto vada perduto.

È un brano che, in un certo senso, simula un circuito di emozioni, anche contrastanti – classico di un amore che finisce – che parte dalla speranza di potersi sentire nuovamente l’uno dell’altra un giorno, per poi attraversare il pessimismo, invece, del non potersi rincontrare, fino ad esplodere nella rabbia del ritornello nel chiedersi “cosa manchi a questo amore”.

Si tratta, dunque, di un amore vissuto, tra persone che – tuttavia – nutrono prospettive differenti, un amore combattuto e, a volte, anche sofferto, ma che, comunque, è talmente forte da riuscire a non far spegnere la speranza di ritornare a vivere insieme quel “per sempre” che tutti sognano.

Il brano è stato scritto da Alessio Marucci e Luca Sala (autore della celebre “Non è l’inferno” per Emma, per i Tiromancino, ecc.) e prodotto da Mighty Boy.

“Sono passati due anni dall’ultimo singolo rilasciato e attraverso ogni rilascio tendo sempre a mostrare cambiamenti ed evoluzioni. Con questo singolo, credo e spero di poter dimostrare una maturità diversa, dalla scrittura al risultato finale ottenuto. Dopo diversi anni, ho cambiato il mio partner di scrittura, e ringrazio Luca (Sala) per avermi concesso questa opportunità; ho cambiato il sound, affidandomi ad una produzione completamente diversa; ho cercato di seguire e curare personalmente ogni singola scelta relativa a questo brano. Non posso che sentirmi fiero. Sicuramente, posso dire che la mia musica è la mia speranza: il mio sempre”, spiega Alessio Marucci. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 1 settimana fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 1 settimana fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 3 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 58 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 2 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 9 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

redazione 58 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 58 minuti fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 2 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 9 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content